Almanacco

Almanacco 13 ottobre, oggi si celebra Sant’Edoardo

Almanacco del 13 ottobre 2022: ecco gli avvenimenti più importanti del giorno. Oggi la Chiesa celebra la Solennità di Sant'Edoardo

Redazione Infocilento

13 Ottobre 2022

Sant'Edoardo

Almanacco del 13 ottobre 2022

Santi del 13 ottobre

San Comgano (Abate)
Sant’Edoardo (Re)
Santa Parasceve la giovane (Eremita)
San Teofilo di Antiochia (Vescovo)

Ecco il significato del nome Edoardo

“Eadward”, trasformatosi poi in “Edward”, è il nome anglosassone dal quale deriva il nostro Edoardo. Si compone di “éad”, “proprietà, ricchezza”, e “weard”, “guardiano”, indicando “colui che vigila sui beni, sulle ricchezze”.

Proverbio del 13 ottobre

Il lupo perde il pelo, ma non il vizio

Aforisma del 13 ottobre

Le infedeli al marito sono capaci di essere fedeli all’amante

Vediamo cosa accadde oggi qualche tempo fa

1884 – Istituito il meridiano di Greenwich: Individuare il meridiano “fondamentale” per sincronizzare gli orologi di tutto il mondo, in base a un Tempo Universale.

1792 – Inizia la costruzione della Casa Bianca: Nessuna festa né cerimonia ufficiale per l’inizio dei lavori della residenza presidenziale più nota al mondo.

Sei nato il 13 ottobre? Ecco le tue caratteristiche

Decisamente sei nato in un giorno molto fortunato: la buona sorte accompagna tutto quel che fai, accordandoti amore, denaro, successo nel lavoro e protezione nei momenti difficili.

Personaggi famosi nati in questo giorno

1925 – Margaret Thatcher: Le cronache giornalistiche la ricordano come The Iron Lady, la “lady di ferro”, per l’intransigenza e la determinazione con cui portò avanti le proprie idee politiche, spesso dimostratesi impopolari e che tuttora dividono.

1964 – Marco Travaglio: È la penna più sferzante del giornalismo italiano contemporaneo. Formatosi nell’orbita del grande Indro Montanelli, che lo indicò come suo erede.

1964 – Dario Ballantini: Come volto del principale tg satirico strappa molti sorrisi con le sue imitazioni, lontano dalle telecamere miete consensi con la trentennale attività di pittore.

Scomparsi il 13 ottobre

2016 – Dario Fo: Sublime interprete ed innovatore del linguaggio teatrale, è stata una delle figure più eminenti del panorama culturale italiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home