Attualità

Aumenta il prezzo del pane? Da Auletta arriva il “PanIkea”

Prezzo del pane in aumento, situazione complessa per i panificatori. Ecco il panIkea, la provocazione che arriva da Auletta

Erminio Cioffi

8 Ottobre 2022

PanIkea

L’inflazione fa impennare il prezzo del pane. Registrato nelle ultime settimane un +18%. Colpa della guerra in Ucraina, nazione da cui arrivavano le materie prime, non soltanto il grano che anche l’Italia riesce a produrre ma anche gli oli e i grassi da cucina. Russia e Ucraina, inoltre, oltre ad essere esportatori di grano, sono tra i principali produttori di fertilizzanti. Ecco allora che il prezzo del pane è aumentato del 18%, mentre nel 2021, rispetto al 2020, si era registrato un aumento soltanto del 3%.

InfoCilento - Canale 79

Aumenta il prezzo del pane: la provocazione arriva da Auletta

Se a ciò si aggiunge il prezzo dell’energia in salita, allora è chiaro che per i produttori italiani la situazione non è certo facile.

Da queste condizioni nasce un’idea singolare, che rappresenta in realtà una mera provocazione.
Una panificatrice di Auletta, Petronilla Cavallo, per mantenere basso il prezzo del pane nonostante gli aumenti dei costi, in particolare dell’energia, ha inventato il “PanIkea” ed ha pubblicato una foto con acqua, lievito e farina, il kit per fare il pane in vendita al prezzo di 2 euro e 50 centesimi affiancata da un biglietto con il messaggio “la corrente, il gas e il lavoro ce lo mettete voi”.

Si tratta soltanto di una provocazione, dietro la quale però emerge chiara la situazione di disagio che vivono i produttori, tanto che a riprenderla è stata anche l’Associazione Panificatori della Provincia di Salerno che ha pubblicato la foto sulla propria pagina Facebook.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Torna alla home