Attualità

Addio al dottore Michele Carratù, lutto a Roccadaspide

È venuto a mancare, a soli 48 anni, il Dottore Michele Carratù, Dirigente Sanitario dell'Ospedale di Roccadaspide

Katiuscia Stio

7 Ottobre 2022

Cordoglio nel mondo della sanità salernitana per la morte del dottore Michele Carratù, dirigente medico in servizio presso l’ospedale di Roccadaspide.

Addio a Michele Carratù, il cordoglio

Ad esprimere il suo cordoglio anche il primo cittadino, Gabriele Iuliano.Esprimo il cordoglio mio personale e dell’intera Amministrazione Comunale di Roccadaspide per la prematura scomparsa del  caro dott. Michele Carratù.
Un dirigente medico attento, premuroso e sempre disponibile, con un senso di umanità veramente raro. Una persona per bene che ci lascia purtroppo improvvisamente e che ci mancherà da tutti i punti di vista. Ai familiari tutti la profonda e sentita 
vicinanza di tutta la Città di Roccadaspide per l’immenso dolore che li ha colpiti”.

 Il messaggio del vicesindaco 

A ricordare il dottore Michele Carratù, anche il vicesindaco, Girolamo Auricchio: “Solo pochi giorni fa avevo sentito il dottore Carratù a cui mi legava un sentimento di stima e di affetto sincero, sapere della sua scomparsa mi rattrista. Abbiamo perso una persona dall’animo gentile e un medico validissimo, la sua professionalità ha rappresentato un valore aggiunto per l’ospedale di Roccadaspide”.

 I funerali

La salma del dottore Michele Carratù, proveniente dall’Ospedale di Roccadaspide giungerà domani, 8 ottobre, alle ore 16:00 circa, presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie in Località Belvedere di Battipaglia ove sarà celebrato il rito funebre.

La sepoltura avverrà presso il Cimitero di Montecorvino Rovella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Torna alla home