Attualità

A Sapri una giornata di prevenzione contro le malattie cardiovascolari. Ecco quando

A Sapri una giornata di prevenzione contro le malattie cardiovascolari. Presenti medici specialisti che effettueranno esami

Redazione Infocilento

7 Ottobre 2022

Misurazione pressione arteriosa

Abbiamo a cuore la tua salute. È questa l’iniziativa in programma sul Lungomare di Sapri (piazzale Radio Libere) per domenica 9 ottobre. Una giornata dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.

InfoCilento - Canale 79

Appuntamento domenica 9 ottobre a partire dalle ore 10:00 sul Lungomare di Sapri per una giornata di prevenzione

Una giornata di prevenzione gratuita dedicata alle malattie cardio vascolari e sindrome metabolica. L’appuntamento partirà alle 10:00 e fino alle 13:00 e nel pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00.

Nel corso della giornata saranno presenti medici specialisti; i Dottori Gennaro Arenare, Pasquale Costigliola, Luca Mazzeo, Stefano Rossomando, Jafar Torkamani. Verranno effettuati tamponi antigenici, misurazione della glicemia, pressione arteriosa, saturazione O2, elettrocardiogramma, ecodoppler (tronchi sovraortici ed arti inferiori), spirometria (solo su indicazione medica) e mineralometria ossea (MOC).

La giornata nasce dalla sinergia tra il Comune di Sapri, retto dal sindaco Antonio Gentile e la Croce Rossa Italiana che, da anni, si impegna affinchè siano presenti in tutte le Città italiane, giornate di prevenzione al fine di monitorare lo stato di salute dei cittadini e di intervenire in tempo qualora dovesse presentarsi qualche problema.

Per l’occasione verranno presentati anche i nuovi messi CRI e conferita la Croce di «anzianità servizio» al volontario Giuseppe Santillo. Un doveroso ringraziamento va anche all’Assessorato alle politiche della Salute, nella persona della Dott.ssa Gerardina Olimpia Madonna per aver promosso la giornata.

L’importanza della prevenzione nelle malattie cardio vascolari

Le malattie cardiovascolari sono, nel mondo, tra le cause più frequenti di mortalità, triste primato che contendono alle patologie oncologiche.

In Italia oltre il 40% dei decessi è dovuto a cause cardiovascolari e di questa percentuale circa il 30% delle persone muore per infarto o per patologia coronarica severa.

Va infatti chiarito che, quando parliamo di malattia cardiovascolare, non ci riferiamo solo ad eventi acuti come l’infarto ma anche, per esempio, ad aritmie cardiache maligne che si manifestano frequentemente anche in cuori giovani, sportivi, apparentemente sani.

Lo screening cardiovascolare ha come obiettivo, appunto, l’individuazione di tutti quegli elementi che potrebbero determinare, negli anni, una malattia cardiaca e/o un evento acuto.

Le indagini a nostra disposizione sono tante, molte delle quali non invasive ma in grado comunque di quantificare correttamente il rischio di un evento cardiovascolare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Torna alla home