In Primo Piano

Ecco la password da non usare mai

Ecco le password più usate dagli utenti del web, quelle che non bisognerebbe mai utilizzare.

Ansa

20 Gennaio 2016

Ecco le password più usate dagli utenti del web, quelle che non bisognerebbe mai utilizzare.

Siamo alla soglia della “quarta rivoluzione industriale”, i robot sono pronti a sostituirsi a noi e le intelligenze artificiali fanno passi da gigante, eppure sulle basi della sicurezza informatica gli utenti di internet continuano ad essere poco attenti e per niente furbi. Lo dimostra quella che ormai pare una “non notizia”: nel 2015 la password più usata è stata ancora “12345”, seguita dalla pure inossidabile “password”.

A stilare la classifica delle parole chiave più usate, pubblicata dal sito Gizmodo, è la società SplashData sulla base di 2 milioni di password rubate negli attacchi durante l’anno appena trascorso. Una top ten quasi invariata rispetto agli anni precedenti, con poche e banali new entry – come “starwars”, “welcome” e “1234567890” – che conferma come gli avvertimenti degli esperti di sicurezza informatica o il semplice buonsenso non valgano praticamente nulla. Insomma gli internauti continuano a sottovalutare i rischi connessi con l’avere password deboli, facilmente intuibili e quindi aggirabili.

Dopo “123456” e “password” la top ten stilata da SplashData è completata da: “12345678”, “qwerty”, “12345”, “123456789”, “football”, “1234”, “1234567” e “baseball”. Un elenco che dovrebbe essere al contrario un promemoria sulle password da “non” utilizzare in nessun caso.

È vero che gli smartphone già si bloccano con l’impronta digitale e presto useremo gli occhi, le orecchie e perfino tatuaggi per sostituire l’odiosa password. Un colosso come Google sta lavorando a un sistema per fare a meno della parola chiave per accedere ai suoi servizi online. Nel frattempo però, in un mondo fatto ancora in prevalenza di password, meglio cambiarle oggi stesso cercando di usare stringhe complesse di testo e numeri. Perché la pigrizia e la scarsa fantasia fanno la fortuna anche degli hacker meno organizzati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Torna alla home