Cilento

Vibonati: vive in precarie condizioni, scatta lo sgombero

Uomo vive in precarie condizioni a Vinonati con i suoi cani, eseguito lo sgombero. Assegnata nuova destinazione

Redazione Infocilento

6 Ottobre 2022

Vigili

Nel pomeriggio di oggi (6 ottobre) la Polizia Municipale di Vibonati, guidata dal Maggiore Antonio Quintieri, con l’ausilio del Maresciallo Di Mauro e dei Carabinieri della Stazione di Vibonati, con il Dipartimento di Prevenzione dell’ Asl SA di Sapri, dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Policastro Bussentino e dalla Protezione Civile Gruppo Lucano ha eseguito un’ordinanza sindacale di sgombero.

Viveva in condizioni di disagio: sgomberato

Il provvedimento ha riguardato un cittadino che da diversi anni occupava un immobile nel centro storico di Vibonati sprovvisto di qualsiasi fornitura domestica ( elettricità, acqua e gas).

Nell’immobile sono stati trovati anche due cani che sono stati affidati alle cure del canile comprensoriale di Torre Orsaia dal servizio veterinario dell’Asl Sa di Villammare.

Assegnata una nuova abitazione

Il servizio affari sociali con la dottoressa Pina D’Angelo e l’assistente sociale del Piano di Zona S9, Francesca Tassone, aveva provveduto a trovare una sistemazione abitativa alternativa.

L’intervento si era reso necessario dopo le diverse relazioni del dipartimento di prevenzione dell’Asl.

Tutto si è svolto in un clima di collaborazione e sinergia tra gli enti che ha portato ad un proficuo risultato, collocando in ambienti sicuri sia il cittadino che i suoi amici a quattro zampe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Torna alla home