Attualità

Decoro urbano ad Agropoli: ecco le proposte dei cittadini

Decoro urbano ad Agropoli, ecco le proposte dei cittadini emerse in un sondaggio effettuato da Legambiente e dagli studenti

Carmela Di Marco

6 Ottobre 2022

Piazza della Repubblica ad Agropoli

Lo scorso primo ottobre il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli e gli studenti dell’IIS Vico – De Vivo hanno partecipato ad una giornata di educazione ambientale e pulizia di Piazza della Repubblica.

Pulizia del territorio e decoro urbano ad Agropoli: l’iniziativa

Rimossi mozziconi di sigaretta e deiezioni canine. Nel corso della giornata gli studenti hanno svolto anche un sondaggio tra i cittadini sulla raccolta differenziata. Tutti gli interpellati hanno sottolineato che le deiezioni canine rappresentano una vera emergenza, che incide molto negativamente sul decoro urbano di Agropoli.

Il sondaggio

Ma come migliorare la situazione? Gli agropolesi interpellati hanno sollecitato le scuole, i bed e breakfast e gli affittuari degli appartamenti ad effettuare la raccolta differenziata.

Al Comune, invece, l’invito ad investire sulla pulizia della città e sui controlli, quasi assenti, sul corretto conferimento dei rifiuti e ad aggiungere contenitori per le strade ( soprattutto per le deiezioni dei cani e per i mozziconi di sigarette completamente assenti).

Secondo i cittadini per migliorare il decoro urbano ad Agropoli bisognerebbe vietare di lasciare i rifiuti a terra perché i cani spesso rompono le buste e spargono i rifiuti per strada. È invece diretto al sindaco l’invito ad  emanare ordinanze per multare severamente coloro che con fanno correttamente la raccolta differenziata e non raccolgono le deiezioni canine e i mozziconi di sigaretta, e stabilire un sistema di controlli sistematici da parte dei vigili urbani, Sarim e ausiliari del traffico o altri agenti appositamente assegnati a questi compiti. Infine ad installare ecompattatori per recuperare le bottiglie di plastica e le lattine in cambio di sconti nei supermercati, in partnership con la Sarim e i supermercati.

«Legambiente Agropoli intende, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e quella della Sarim, attuare una grande campagna informativa sulla raccolta differenziata ed il decoro urbano da svolgere in tutte le scuole di ogni ordine e grado», dicono dal movimento ambientalista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Torna alla home