Attualità

Decoro urbano ad Agropoli: ecco le proposte dei cittadini

Decoro urbano ad Agropoli, ecco le proposte dei cittadini emerse in un sondaggio effettuato da Legambiente e dagli studenti

Carmela Di Marco

6 Ottobre 2022

Piazza della Repubblica ad Agropoli

Lo scorso primo ottobre il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli e gli studenti dell’IIS Vico – De Vivo hanno partecipato ad una giornata di educazione ambientale e pulizia di Piazza della Repubblica.

Pulizia del territorio e decoro urbano ad Agropoli: l’iniziativa

Rimossi mozziconi di sigaretta e deiezioni canine. Nel corso della giornata gli studenti hanno svolto anche un sondaggio tra i cittadini sulla raccolta differenziata. Tutti gli interpellati hanno sottolineato che le deiezioni canine rappresentano una vera emergenza, che incide molto negativamente sul decoro urbano di Agropoli.

Il sondaggio

Ma come migliorare la situazione? Gli agropolesi interpellati hanno sollecitato le scuole, i bed e breakfast e gli affittuari degli appartamenti ad effettuare la raccolta differenziata.

Al Comune, invece, l’invito ad investire sulla pulizia della città e sui controlli, quasi assenti, sul corretto conferimento dei rifiuti e ad aggiungere contenitori per le strade ( soprattutto per le deiezioni dei cani e per i mozziconi di sigarette completamente assenti).

Secondo i cittadini per migliorare il decoro urbano ad Agropoli bisognerebbe vietare di lasciare i rifiuti a terra perché i cani spesso rompono le buste e spargono i rifiuti per strada. È invece diretto al sindaco l’invito ad  emanare ordinanze per multare severamente coloro che con fanno correttamente la raccolta differenziata e non raccolgono le deiezioni canine e i mozziconi di sigaretta, e stabilire un sistema di controlli sistematici da parte dei vigili urbani, Sarim e ausiliari del traffico o altri agenti appositamente assegnati a questi compiti. Infine ad installare ecompattatori per recuperare le bottiglie di plastica e le lattine in cambio di sconti nei supermercati, in partnership con la Sarim e i supermercati.

«Legambiente Agropoli intende, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e quella della Sarim, attuare una grande campagna informativa sulla raccolta differenziata ed il decoro urbano da svolgere in tutte le scuole di ogni ordine e grado», dicono dal movimento ambientalista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Torna alla home