Attualità

Al via l’ottava edizione di Torchiara Story Festival, ecco il programma

Al via l'ottava edizione del Torchiara Story Festival. Prime due date l'8 e il 9 ottobre al Palazzo Baronale

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2022

Palazzo Baronale Torchiara

Al via il Torchiara Story Festival. Salotto delle storie nel cuore del Cilento che, giunto alla sua ottava edizione, da sabato 8 ottobre, aprirà le porte del Palazzo Baronale de Conciliis per dare vita a una due giorni di dibattiti e approfondimenti, tra arte, letteratura e tematiche di attualità, in compagnia di ospiti prestigiosi dal panorama culturale.

Primo appuntamento l’8 ottobre alle ore 18:00 presso il Palazzo Baronale a Torchiara

Alle 18:00 si celebreranno i trent’anni di Oplepo, il movimento di letteratura potenziale che propone racconti esilaranti, invenzioni e acrobazie letterarie di grande originalità, affidate alla cura e al genio del suo fondatore, Raffaele Aragona, accompagnato dal giornalista Antonio Fiore.

Ad affiancare questo incontro sarà un omaggio alla donna, in tutte le sue massime espressioni, quale tema portante della manifestazione. Un evento nell’evento, di caratura eccezionale. Nella stessa serata, difatti, l’universo femminile sarà il core dell’esposizione Donne Combattenti, in una suggestiva mostra.

La stessa, metterà al centro il corpo delle donne quale forza viva, negli scatti fotografici di Ornella Foglia e l’installazione dei busti realizzati in ferro – quasi fossero armature, dall’artista Antonella Romano nelle sue “fioriture”: le due autrici hanno desiderato raffigurare, all’unisono, la donna “che lotta contro le avversità, che si plasma, ma non si spezza”, restando integra nella sua fisicità dell’essere.

A coronare l’esposizione, che rientra nei Percorsi d’Arte Contemporanea in Cilento (PACC), tornano le conversazioni d’arte contemporanea, in dialogo con Renata Caragliano, critico d’arte de La Repubblica.

Il commento

Quest’anno abbiamo dato vita a un percorso espositivo temporaneo, qui a Torchiara, riproponendo opere originali, come punta di diamante dell’intera rassegna”spiega Angela Riccio, vicepresidente della Fondazione de Stefano, nonché ideatrice del progetto di promozione culturale in Cilento.

Esiste qualcosa di più affascinante da raccontare del corpo della donna come opera d’arte? Mai come stavolta gli occhi saranno puntati sull’attualità, basti pensare alla condizione delle donne iraniane, costrette a sottostare ad un regime di costrizione che ancora le umilia, conservando nello sguardo tutta la dignità possibile. Sarà un’edizione 2022 che, senza dubbio, lascerà il segno” – aggiunge la Riccio.

Il prossimo appuntamento è in programma domenica 9 ottobre, sempre dalle 18, a Torchiara. Le due giornate termineranno con la degustazione di prodotti tipici. Ingresso libero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home