Attualità

Al via l’ottava edizione di Torchiara Story Festival, ecco il programma

Al via l'ottava edizione del Torchiara Story Festival. Prime due date l'8 e il 9 ottobre al Palazzo Baronale

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2022

Palazzo Baronale Torchiara

Al via il Torchiara Story Festival. Salotto delle storie nel cuore del Cilento che, giunto alla sua ottava edizione, da sabato 8 ottobre, aprirà le porte del Palazzo Baronale de Conciliis per dare vita a una due giorni di dibattiti e approfondimenti, tra arte, letteratura e tematiche di attualità, in compagnia di ospiti prestigiosi dal panorama culturale.

Primo appuntamento l’8 ottobre alle ore 18:00 presso il Palazzo Baronale a Torchiara

Alle 18:00 si celebreranno i trent’anni di Oplepo, il movimento di letteratura potenziale che propone racconti esilaranti, invenzioni e acrobazie letterarie di grande originalità, affidate alla cura e al genio del suo fondatore, Raffaele Aragona, accompagnato dal giornalista Antonio Fiore.

Ad affiancare questo incontro sarà un omaggio alla donna, in tutte le sue massime espressioni, quale tema portante della manifestazione. Un evento nell’evento, di caratura eccezionale. Nella stessa serata, difatti, l’universo femminile sarà il core dell’esposizione Donne Combattenti, in una suggestiva mostra.

La stessa, metterà al centro il corpo delle donne quale forza viva, negli scatti fotografici di Ornella Foglia e l’installazione dei busti realizzati in ferro – quasi fossero armature, dall’artista Antonella Romano nelle sue “fioriture”: le due autrici hanno desiderato raffigurare, all’unisono, la donna “che lotta contro le avversità, che si plasma, ma non si spezza”, restando integra nella sua fisicità dell’essere.

A coronare l’esposizione, che rientra nei Percorsi d’Arte Contemporanea in Cilento (PACC), tornano le conversazioni d’arte contemporanea, in dialogo con Renata Caragliano, critico d’arte de La Repubblica.

Il commento

Quest’anno abbiamo dato vita a un percorso espositivo temporaneo, qui a Torchiara, riproponendo opere originali, come punta di diamante dell’intera rassegna”spiega Angela Riccio, vicepresidente della Fondazione de Stefano, nonché ideatrice del progetto di promozione culturale in Cilento.

Esiste qualcosa di più affascinante da raccontare del corpo della donna come opera d’arte? Mai come stavolta gli occhi saranno puntati sull’attualità, basti pensare alla condizione delle donne iraniane, costrette a sottostare ad un regime di costrizione che ancora le umilia, conservando nello sguardo tutta la dignità possibile. Sarà un’edizione 2022 che, senza dubbio, lascerà il segno” – aggiunge la Riccio.

Il prossimo appuntamento è in programma domenica 9 ottobre, sempre dalle 18, a Torchiara. Le due giornate termineranno con la degustazione di prodotti tipici. Ingresso libero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home