Attualità

Turismo nel Vallo di Diano: al via la formazione degli operatori del settore

Turismo nel Vallo di Diano, seminari dedicati alle aziende che si occupano di tour operating e alle realtà del terzo settore.

Ernesto Rocco

4 Ottobre 2022

Certosa di Padula

Prende il via il prossimo 6 ottobre 2022 l’attività seminariale e formativa rivolta agli operatori del settore turistico (accoglienza e ospitalità), alle aziende che si occupano di tour operating e alle realtà del terzo settore.

Turismo nel Vallo di Diano: gli incontri

24 gli appuntamenti che si terranno sul territorio della Comunità Montana Vallo di Diano in varie location. Si partirà all’interno della Comunità Montana Vallo di Diano (Loc. Vascella Padula). Prevista una prima fase di Analisi del “Saper Fare” degli Operatori, successivamente la Definizione dei livelli qualitativi dell’offerta integrata, per giungere nell’ultima fase alla Definizione dei pacchetti turistici integrati.

 Le attività, condotte in presenza dal formatore Rosario D’Acunto, sono inserite all’interno delle azioni del progetto di promozione e marketing della destinazione e dei prodotti turistici del Vallo di Diano. Un progetto finanziato con risorse del POR Campania nell’ambito di una più ampia strategia di valorizzazione della Comunità Montana Vallo di Diano.

 Il progetto, nel suo complesso, punta alla costruzione di una serie di prodotti di esperienza turistica sul territorio, donando nuova linfa e nuova capacità di attrazione per la filiera turistico culturale.

Gli obiettivi

Il ciclo di incontri vuole quindi ridefinire i confini del panorama dell’offerta, coinvolgendo una platea articolata e gestita in connessione costante tra cittadini, associazioni, aziende, tour operator, in modo da far percepire le potenzialità di sviluppo legate alla valorizzazione della filiera naturalistico-antropologica.

 Il territorio della Comunità Montana Vallo di Diano comprende i comuni di Atena Lucana, Buonabitacolo, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula Pertosa, Polla, Sala Consilina, San Pietro al Tanagro, Sant’Arsenio, San Rufo, Sanza, Sassano, Teggiano.

 Il programma

6 ottobre

Operatori del settore turistico (accoglienza e ospitalità):

https://forms.gle/aoYLKcpa7arFRttw6

 

7 ottobre

Realtà del terzo settore:

https://forms.gle/vQhuBBwGn38mBSFx5

 

13 ottobre

Agenzie di Viaggi e Tour Operators:

https://forms.gle/ZZqhkoSnndmJKzLP9

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Torna alla home