Attualità

A Piaggine al via il primo concorso fotografico su Ambiente di montagna

Al via a Piaggine il primo concorso fotografico. Il tema è ambiente di montagna, ecco tutte i dettagli per partecipare

Redazione Infocilento

4 Ottobre 2022

Donna con macchina fotografica

Al via nel Comune di Piaggine, il 1° concorso fotografico. Il tema conduttore è «Ambiente di Montagna».

Concorso fotografico organizzato dall’organizzazione Soccorso Sociale di Piaggine

Il concorso, organizzato dall’organizzazione di volontariato Soccorso dei Quattro Comuni di Piaggine, è aperto a tutti i fotoamatori che potranno partecipare solo con opere proprie in formato digitale senza limiti di età e con fotografie riguardanti il tema ambiente di montagna, relazioni e socialità nelle piccole realtà di montagna.

Ecco come partecipare

Il costo è di € 10,00 e la somma dovrà essere versata tramite le seguenti modalità:

  • bollettino postale c/c n° 1021377351 intestato a “Soccorso Sociale” causale: partecipazione concorso fotografico “Ambiente montagna”
  • bonifico postale IBAN IT80R0760115200001021377351 intestato a Soccorso sociale

Una volta effettuato il pagamento, è necessario inviare copia della contabile all’indirizzo soccorsosocialeonlus@tiscali.it

Il concorso avrà un’unica sezione digitale su Facebook con fotografie a colori e/o bianco e nero.

Ogni partecipante potrà inviare un massimo di tre fotografie. I file delle immagini, inoltre, dovranno essere obbligatoriamente in formato JPG, la dimensione dovrà avere il formato del lato più lungo di 1920 pixel e il file non dovrà essere minore di 150kb e maggiore di 1mb.

Per identificare la foto:

– cognome dell’autore, seguito dal simbolo _
– nome dell’autore seguito dal simbolo _

I file potranno pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2022.

Come avverrà la premiazione

Risulteranno vincitrici le 5 fotografie che hanno ottenuto più like sulla pagina Facebook «Concorso fotografico ODV Soccorso Sociale Piaggine», le quali saranno valutate da una giuria di esperti per determinare la classifica.

La giuria sarà composta da 4 giudici e da un rappresentante dell’associazione. La premiazione avverrà il 9 novembre 2022 presso la sede dell’associazione in Via San Sebastiano.

Il ricavato verrà utilizzato per allestire un laboratorio fotografico per lo sviluppo in bianco e nero, e inoltre lezioni di fotografia tenute da esperti. L’associazione guiderà anche per passeggiate in montagna e visite guidate, a partire dal centro storico di Piaggine. Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Torna alla home