Attualità

A Piaggine al via il primo concorso fotografico su Ambiente di montagna

Al via a Piaggine il primo concorso fotografico. Il tema è ambiente di montagna, ecco tutte i dettagli per partecipare

Redazione Infocilento

4 Ottobre 2022

Donna con macchina fotografica

Al via nel Comune di Piaggine, il 1° concorso fotografico. Il tema conduttore è «Ambiente di Montagna».

InfoCilento - Canale 79

Concorso fotografico organizzato dall’organizzazione Soccorso Sociale di Piaggine

Il concorso, organizzato dall’organizzazione di volontariato Soccorso dei Quattro Comuni di Piaggine, è aperto a tutti i fotoamatori che potranno partecipare solo con opere proprie in formato digitale senza limiti di età e con fotografie riguardanti il tema ambiente di montagna, relazioni e socialità nelle piccole realtà di montagna.

Ecco come partecipare

Il costo è di € 10,00 e la somma dovrà essere versata tramite le seguenti modalità:

  • bollettino postale c/c n° 1021377351 intestato a “Soccorso Sociale” causale: partecipazione concorso fotografico “Ambiente montagna”
  • bonifico postale IBAN IT80R0760115200001021377351 intestato a Soccorso sociale

Una volta effettuato il pagamento, è necessario inviare copia della contabile all’indirizzo soccorsosocialeonlus@tiscali.it

Il concorso avrà un’unica sezione digitale su Facebook con fotografie a colori e/o bianco e nero.

Ogni partecipante potrà inviare un massimo di tre fotografie. I file delle immagini, inoltre, dovranno essere obbligatoriamente in formato JPG, la dimensione dovrà avere il formato del lato più lungo di 1920 pixel e il file non dovrà essere minore di 150kb e maggiore di 1mb.

Per identificare la foto:

– cognome dell’autore, seguito dal simbolo _
– nome dell’autore seguito dal simbolo _

I file potranno pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2022.

Come avverrà la premiazione

Risulteranno vincitrici le 5 fotografie che hanno ottenuto più like sulla pagina Facebook «Concorso fotografico ODV Soccorso Sociale Piaggine», le quali saranno valutate da una giuria di esperti per determinare la classifica.

La giuria sarà composta da 4 giudici e da un rappresentante dell’associazione. La premiazione avverrà il 9 novembre 2022 presso la sede dell’associazione in Via San Sebastiano.

Il ricavato verrà utilizzato per allestire un laboratorio fotografico per lo sviluppo in bianco e nero, e inoltre lezioni di fotografia tenute da esperti. L’associazione guiderà anche per passeggiate in montagna e visite guidate, a partire dal centro storico di Piaggine. Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home