Attualità

Torchiara Story Festival: evento al via l’8 ottobre

Tutto pronto per il Torchiara Story Festival Il salotto delle storie nel cuore del Cilento, presso il palazzo De Conciliis

Luisa Monaco

30 Settembre 2022

Palazzo Baronale De Conciliis

Tutto pronto per l’ottava edizione di Torchiara Story Festival. Ad organizzare l’evento la Fondazione Matteo e Claudina de Stefano che, da oltre quarant’anni, opera sul territorio. L’appuntamento è presso il Palazzo Baronale de Conciliis di Torchiara, dove arte e letteratura si incontreranno per dare vita a un intenso viaggio nel tempo, tra memoria e attualità, in dialogo con ospiti d’eccezione.

Torchiara Story Festival: l’iniziativa

Torchiara Story Festival è in programma sabato 8 e domenica 9 ottobre. Una due giorni che esordirà in apertura, alle 18, con il trentennale di Oplepo. Si tratta del movimento di letteratura potenziale che, ogni anno, ripropone racconti, invenzioni e acrobazie letterarie.

L’omaggio alla donna

Tema conduttore della nuova stagione del Salotto delle Storie Torchiara Story Festival sarà un omaggio alla donna. In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, inoltre, si ripercorreranno i suoi ritratti femminili, confrontandoli con le donne ”luride, agitate e criminali“ che il sistema, tra il 1850 e il 1950, allontanò dalla società, rinchiudendole in manicomio.

Storie di donne reali e immaginare, negli approfondimenti di Candida Carrino, direttore Archivio Storico di Napoli e Natascia Festa, arricchiti dalle letture di brani interpretati dell’attore Pier Luigi Iorio.

Il Torchiara Story Festival non finisce qui. L’universo femminile sarà in mostra attraverso le immagini fotografiche di Ornella Foglia e l’installazione di busti femminili in ferro realizzati dall’artista Antonella Romano. I

l titolo scelto, Donne combattenti, nasce dal desiderio delle autrici di raffigurare “la donna che lotta contro le avversità della vita”, armata di tutte le sue contraddizioni e fragilità. Ad arricchire il percorso le conversazioni in materia, a cura di Renata Caragliano, critico d’arte de La Repubblica.

Durante la seconda giornata, si racconterà l’esperienza teatrale nel progetto dello spazio comunale Piazza Forcella.

La narrazione sarà supportata dalla proiezione di alcuni frammenti estratti dal docu-film realizzato e le riflessioni di Marina Rippa, con Alfonso Sarno, giornalista de Il Mattino. Entrambe le serate termineranno con la degustazione di vini locali e tipicità cilentane. L’ingresso al Torchiara Story Festival è libero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home