Attualità

Torchiara Story Festival: evento al via l’8 ottobre

Tutto pronto per il Torchiara Story Festival Il salotto delle storie nel cuore del Cilento, presso il palazzo De Conciliis

Luisa Monaco

30 Settembre 2022

Palazzo Baronale De Conciliis

Tutto pronto per l’ottava edizione di Torchiara Story Festival. Ad organizzare l’evento la Fondazione Matteo e Claudina de Stefano che, da oltre quarant’anni, opera sul territorio. L’appuntamento è presso il Palazzo Baronale de Conciliis di Torchiara, dove arte e letteratura si incontreranno per dare vita a un intenso viaggio nel tempo, tra memoria e attualità, in dialogo con ospiti d’eccezione.

Torchiara Story Festival: l’iniziativa

Torchiara Story Festival è in programma sabato 8 e domenica 9 ottobre. Una due giorni che esordirà in apertura, alle 18, con il trentennale di Oplepo. Si tratta del movimento di letteratura potenziale che, ogni anno, ripropone racconti, invenzioni e acrobazie letterarie.

L’omaggio alla donna

Tema conduttore della nuova stagione del Salotto delle Storie Torchiara Story Festival sarà un omaggio alla donna. In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, inoltre, si ripercorreranno i suoi ritratti femminili, confrontandoli con le donne ”luride, agitate e criminali“ che il sistema, tra il 1850 e il 1950, allontanò dalla società, rinchiudendole in manicomio.

Storie di donne reali e immaginare, negli approfondimenti di Candida Carrino, direttore Archivio Storico di Napoli e Natascia Festa, arricchiti dalle letture di brani interpretati dell’attore Pier Luigi Iorio.

Il Torchiara Story Festival non finisce qui. L’universo femminile sarà in mostra attraverso le immagini fotografiche di Ornella Foglia e l’installazione di busti femminili in ferro realizzati dall’artista Antonella Romano. I

l titolo scelto, Donne combattenti, nasce dal desiderio delle autrici di raffigurare “la donna che lotta contro le avversità della vita”, armata di tutte le sue contraddizioni e fragilità. Ad arricchire il percorso le conversazioni in materia, a cura di Renata Caragliano, critico d’arte de La Repubblica.

Durante la seconda giornata, si racconterà l’esperienza teatrale nel progetto dello spazio comunale Piazza Forcella.

La narrazione sarà supportata dalla proiezione di alcuni frammenti estratti dal docu-film realizzato e le riflessioni di Marina Rippa, con Alfonso Sarno, giornalista de Il Mattino. Entrambe le serate termineranno con la degustazione di vini locali e tipicità cilentane. L’ingresso al Torchiara Story Festival è libero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Torna alla home