Attualità

Chicco e Scoglio: ad Agropoli la presentazione di una fiaba sul miracolo di San Francesco

Chicco e lo Scoglio, una fiaba realizzata da Daniele Volpe. La presentazione è prevista il prossimo primo ottobre

Luisa Monaco

28 Settembre 2022

Chiesa San Francesco Agropoli

Il prossimo sabato primo ottobre è prevista la presentazione in anteprima nazionale dell’albo illustrato “Chicco e Scoglio”, edito da Punto Famiglia. A realizzarlo Daniela Volpe, illustratrice, storyteller ed educatrice nata e residente ad Agropoli, la quale ha pubblicato una fiaba per bambini che, attraverso la figura di San Francesco e le vicende del piccolo protagonista Chicco, aiuta i più piccoli a riflettere su tematiche delicate quali il bullismo, l’ambiente e l’educazione alimentare.

Chicco e Scoglio: il progetto

“Chicco e Scoglio” aiuta anche a prendere consapevolezza delle ricchezze della nostra terra e della sua bellezza dal punto di vista storico, culturale, naturale e spirituale.

L’episodio della predica di San Francesco ai pesci sullo scoglio sito tra il porto e la baia di Trentova fa da sempre parte della cultura e della tradizione della città di Agropoli ed è una storia tramandata di generazione in generazione.

La presentazione

La presentazione si inserisce nell’ambito dei festeggiamenti in preparazione della Festa di San Francesco, quest’anno arricchita dalla celebrazione del Giubileo Francescano riconosciuto dalla Penitenzieria Apostolica in occasione degli 800 anni della tramandata presenza del Poverello di Assisi ad Agropoli.

Insieme all’autrice parteciperanno all’evento la responsabile dell’editrice Punto Famiglia Giovanna Abbagnara, il parroco e promotore del Giubileo francescano di Agropoli Don Carlo Pisani. A moderare l’incontro la prof.ssa Giuseppina De Marco.

L’albo è in vendita presso le Librerie Francescane presenti sul territorio nazionale, nei canali ufficiali dell’editrice che raggiungono tutte le Parrocchie e le Diocesi italiane, nonché attraverso il bookshop on line dell’editrice Punto Famiglia.

Ad Agropoli saranno promosse una serie di iniziative laboratoriali presso le Scuole Primarie del I e del II Circolo Didattico volte proprio ad accompagnare i più piccoli nella scoperta del Poverello di Assisi e dei luoghi più belli di Agropoli che si legano alla sua figura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ecco la “Festa dell’identità Saharawi”: alla scoperta di un popolo dimenticato

L’iniziativa, che si tiene simultaneamente in diverse città italiane, ha visto una partecipazione sentita e numerosa

Ascea intensifica i controlli contro le case vacanza abusive: sanzioni e denunce

I controlli hanno portato alla luce numerose violazioni in materia amministrativa, fiscale e penale.

Chiara Esposito

04/08/2025

Perito: inaugurata Piazza Santa Maddalena tra arte, storia e leggenda

L’inaugurazione della piazza si è così trasformata in un momento di condivisione, riscoperta e valorizzazione del patrimonio locale

Aquara, il Carnevale aquarese gemellato con quello di Olevano sul Tusciano

I due carnevali sono stati riconosciuti dalla Regione Campania come patrimonio immateriale culturale

Fabrizio Bentivoglio al Festival Segreti d’Autore: il grande cinema a Sessa Cilento

La direttrice artistica Nadia Baldi ha dialogato con l'artista intervenuto a Palazzo Coppola a Valle di Sessa Cilento, a seguire la proiezione del film "Lascia perdere, Johnny!" diretto dallo stesso Bentivoglio

Nuovo incendio a Casal Velino: intervento immediato dei soccorsi

Il rogo ha interessato la località Ardisani. La situazione ha destato particolare preoccupazione per la vicinanza di alcune abitazioni.

Chiara Esposito

04/08/2025

Giungano: conto alla rovescia per la XIX edizione della “Festa dell’antica pizza cilentana”

La festa è in programma dal 6 all'11 agosto, ecco il programma completo

Agropoli: Giuseppe Cammarota commenta la sua nomina ad assessore

"Abbiamo un problema al Fortino che dobbiamo risolvere, quindi la massima attenzione sarà su questo intervento per il quale abbiamo già il progetto esecutivo"

Policastro Bussentino, ladro manomette l’accettatore del distributore di benzina: ingente il bottino

Ad accorgersi dell'avvenuto furto è stato il gestore del distributore di benzina al suo arrivo intorno alle 7:30 della mattinata odierna

Delegazione di Sapri si mobilita per difendere l’ospedale, De Luca contro il Ministero: “Di fronte ad un muro di gomma”

Uno dei temi centrali è stato la questione dei punti nascita. De Luca ha ribadito la richiesta formale di deroga pendente dal 2023, ma anche su questo fronte il Ministero ha risposto in modo evasivo

Ogliastro Cilento: al via la realizzazione dell’impianto a biometano

"Il tempo dell'attesa è finito. Abbiamo chiesto un confronto che non c'è stato. Se ora dobbiamo passare allo scontro, siamo pronti anche a questo", lo dichiara Nicola Rizzo, presidente Comitato 5 Terre

Ernesto Rocco

04/08/2025

Sant’Arsenio: presentata la “Scuola Civica delle Arti e della Cultura”

Un ambizioso progetto nato con l’obiettivo di promuovere l’arte, la cultura e le tradizioni locali

Torna alla home