Attualità

Manutenzione scuole Area Sud Salerno, interventi anche per Istituti del Cilento e Diano

Manutenzione straordinaria delle scuole nell'area sud di Salerno. Ecco gli interventi in programma negli Istituti del Cilento e Diano

Redazione Infocilento

28 Settembre 2022

Lavori pitturazione scuole

Con l’inizio dell’anno scolastico 2022/2023, la Provincia di Salerno sta provvedendo ad eseguire lavori di manutenzione straordinaria delle scuole per innalzare il livello di sicurezza tra gli studenti tenendo conto anche dell’ancora esistente emergenza Covid-19.

Ecco quali sono gli interventi in programma per gli edifici scolastici

In particolare, i lavori stanno interessando la messa in sicurezza degli edifici scolastici nell’Area Sud per un totale di spesa pari a quasi 200mila euro.

Il commento

«Interventi di manutenzione al fine di fronteggiare ad un parziale aumento di casi Covid-19; abbiamo accorpato i lavori in 3 blocchifa sapere il Presidente Michele Strianesearea Nord, centro e Sud della provincia di Salerno».

I lavori riguardano il risanamento delle coperture in lamiere, revisione wc, pitturazione e sostituzione delle porte degli spogliatoi delle palestre.

Nel Comune di Agropoli, la Provincia sta intervenendo al Vico- De Vivo per il rifacimento dei bagni zona uffici, al Liceo Gatto al rifacimento della guaina della palestra e il completamento delle porte delle aule.

E ancora, a Capaccio Paestum, i lavori stanno interessando l’Istituto (Ex Hotel Ambassador) per la revisione dei wc e al Piranesi per la sostituzione della porta di ingresso principale e la revisione delle tapparelle.

Sono previsti, altresì, interventi alle scuole di Contursi, Padula, Teggiano, Sala Consilina per il risanamento delle gronde in lamiera della copertura.

«Per noi è prioritaria la fruizione in sicurezza degli ambienti scolastici con l’obiettivo di tutelare il fondamentale diritto allo studio dei nostri ragazzi»- conclude Strianese

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home