Attualità

Passaporto ematico: un convegno a Castellabate

Passaporto ematico: un certificato di idoneità rilasciato agli atleti, che traccia nel tempo i parametri ematici e cardiaci degli sportivi.

Redazione Infocilento

28 Settembre 2022

Municipio Castellabate

Venerdì 30 settembre, alle ore 19:00, presso l’Aula Consiliare “Corrado Grande” del Comune di
Castellabate, il Rotary Club Vallo della LucaniaCilento ha organizzato un Convegno sull’importanza
dell’obbligatorietà del “Passaporto Ematico”.

InfoCilento - Canale 79

Cos’è il passaporto ematico

Quest’ultimo è un certificato di idoneità rilasciato agli atleti, che traccia nel tempo i parametri ematici e cardiaci degli sportivi.

I controlli, effettuati da medici specialisti nel settore, consentirebbero di evidenziare anomalie, patologie preesistenti ma non note agli atleti e alle loro famiglie (nel caso di minori) e tutto quanto possa “raccontare” sulla salute degli sportivi. L’esito negativo darebbe l’ok al rilascio del passaporto ematico.

L’iniziativa del Rotary Club

Nella programmazione del Club Rotary Vallo della Lucania-Cilento di quest’anno, il Presidente dr. Giuseppe Ametrano ha previsto degli eventi sull’importanza della tutela della salute nello sportivo e per ciascun individuo – rappresentando, oggi, un elemento non trascurabile.

Compito del Rotary è ricercare nelle problematiche, il modo più semplice per trovarne possibili soluzioni, e quale miglior scelta se non quella di sensibilizzare anche i non “‘addetti ai lavori”. All’incontro saranno presenti i soci del Club, il Sindaco del Comune di Castellabate Dr. Marco Rizzo, il dr. Antonio Brando Governatore Nominato Distretto 2101 A.R. 2024-2025, il Dr. Davide Polito Presidente Fondazione “Fioravante Polito” di Castellabate. Dopo i saluti istituzionali, interverranno il dr. Gaetano Schiavo, Direttore del Laboratorio Analisi del P.O. San Luca di Vallo della Lucania e Past President del Club Rotary Vallo della Lucania – Cilento, il dr. Giovanni D’Arena Ematologo P.O. “S. Luca” – Asl Salerno e Presidente della Società Italiana di Citometria, il dr. Giuseppe Ventre Responsabile del Centro Diagnostico Ventre di Salerno e il dr. Enrico Nicoletta Responsabile Promozione Turistica del Comune di Castellabate.

Alla fine dei lavori del convegno sul passaporto ematico avverrà la Premiazione a Rosario Tavola, figlio dello stilista scomparso prematuramente Arminio Tavola con il maestro Fernando Mangone e le sue opere, e la Firma del Protocollo d’Intesa Fondazione Fioravante Polito e Rotary Club Vallo della Lucania-Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home