Attualità

Contratto dell’energia con firme false: bollette annullate nel Vallo di Diano

Bollette annullate perché il contratto di fornitura era stato siglato con firme false. L'imprenditore valdianese non dovrà pagare

Erminio Cioffi

24 Settembre 2022

Bollette energia

“Non tutto il male viene per nuocere”. Il celebre detto popolare è la sintesi di quello che viene fuori dalla vicenda di un imprenditore che si è ritrovato a dover far fronte alla richiesta di pagamento di una serie di bollette dell’energia elettrica da parte di una compagnia con cui non aveva mai sottoscritto alcun contratto di fornitura.

InfoCilento - Canale 79

Bollette annullate: la storia

La persona in questione non dovrà pagare nemmeno un centesimo delle bollette dell’energia elettrica che ha ricevuto. L’importo complessivo era di circa mille euro. Il contratto con cui è stata cambiata la società di fornitura di energia elettrica di fatto è inesistente.

E’ quanto ha deciso con una sentenza nei giorni scorsi il Giudice di Pace di Polla che ha accolto la tesi dell’avvocato Rosario Capozzolo di Sant’Arsenio, che ha chiamato in giudizio la società energetica con sede in Toscana.

L’episodio risale al 2020. L’imprenditore si era visto recapitare fatture per i consumi da parte di una società di cui ignorava anche l’esistenza.

Nel corso della causa è emerso che la firma apposta sul contratto di fornitura era falsa. Insomma il contratto non era mai stato sottoscritto. Di qui il provvedimento del Giudice di Pace che ha stabilito non solo che l’imprenditore non dovrà pagare alcun importo ma ha anche condannato l’azienda al pagamento delle spese processuali per 1500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home