Cilento

Rilasciato dal carcere di Vallo, 48enne rimpatriato in Algeria

Rimpatrio in Algeria per un pluripregiudicato di 48 anni. L'uomo è stato riaccompagnato nel suo Paese dagli uomini della Questura

Redazione Infocilento

23 Settembre 2022

Pregiudicato rimpatriato in Algeria

La Questura di Salerno, mediante l’ufficio immigrazione, ha disposto il rimpatrio coattivo di un cittadino algerino mediante riaccompagnamento. L’operazione è stata condotta in collaborazione con la Direzione Centrale dell’Immigrazione di Roma.

InfoCilento - Canale 79

48enne rimpatriato in Algeria: la procedura

L’uomo era stato condannato per violenza sessuale ed era stato detenuto presso il carcere di Vallo della Lucania. A seguito della scarcerazione il personale dell’Immigrazione ha attivato le procedure per l’immediato riaccompagnamento nella nazione di provenienza.

D.A., era già stato destinatario di un provvedimento di espulsione e pertanto trattenuto presso il Centro Rimpatri di Potenza. Successivamente era stato rilasciato perché non c’erano ancora pronunce sulla sua pericolosità sociale. Dopo l’ultima condanna e il rilascio, invece, le procedure si sono concretizzate.

Dopo una lunga e complessa attività di collaborazione con altre Forze di Polizia e autorità consolari, coordinata dall’Ufficio Immigrazione della Questura, in esecuzione delle direttive del Questore della Provincia di Salerno, D.A. di anni 48, pluripregiudicato per reati di lesioni, violenza sessuale aggravata, ricettazione e resistenza e oltraggio al pubblico ufficiale è partito, unitamente a personale di scorta, con volo diretto dall’aeroporto di Roma Fiumicino e diretto ad Algeri.

Appena atterrato è stato affidato alla Polizia di Frontiera algerina che era lì ad attenderlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Torna alla home