Attualità

Da Caggiano all’Ucraina: un’ambulanza per i neonati prematuri

L'ambulanza partita da Caggiano e donata all'Ucraina sarà utilizzata per il trasporto dei bambini nati prematuri

Redazione Infocilento

23 Settembre 2022

Ambulanza a Caggiano

Da qualche settimana l’ambulanza donata dalla Pubblica Assistenza GOPI Protezione Civile ODV-Anpas in collaborazione e con il contributo del Comune di Caggiano, è in servizio nel territorio della Città portuale di Odessa in Ucraina Meridionale.

InfoCilento - Canale 79

L’ambulanza donata da Caggiano all’Ucraina

L’ambulanza è stata allestita con una incubatrice per soccorrere e salvare neonati prematuri. Un importante servizio che potrà così essere garantito anche in momenti di guerra e situazioni difficili come quelle che vive oggi il paese dell’Est Europa.

Il commento

Purtroppo la guerra – sottolineano i responsabili del gruppo di Protezione Civole GOPI – ha provocato numerosi parti prematuri da parte di neomamme sottoposte a livelli di stress continuo e pesante”. L’ambulanza, allestita con la livrea del soccorso sanitario vcraino, viene utilizzata per trasportare in urgenza i neonati pretermine da territori di linee del fronte a ospedali di zone più sicure”.

A collaborare all’iniziativa in favore dell’Ucraina, oltre alla protezione civile di Caggiano, anche il Rotary Club Salerno, della Caritas Diocesana Salerno, della Fondazione San Francesco d’Assisi di Oliveto, dell’ANPAS Nazionale e dall’associazione InterSOS.

Un bel gesto di solidarietà, importante per la popolazione ucriana che in questi mesi sta vivendo uno dei periodi più difficili della sua storia. Il Paese ha sempre più bisogno di sostegni concreti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Torna alla home