Cronaca

Incidente mortale a Teggiano: c’è un indagato per la morte di Cono Innamorato

Incidente mortale a Teggiano. C’è un indagato per la morte di Cono Innamorato. Il sinistro forse provocato da una manovra azzardata

Erminio Cioffi

23 Settembre 2022

Un 60enne di Teggiano è finito sul registro degli indagati per il reato di omicidio stradale colposo procurato in seguito ad un incidente che sarebbe stato provocato da una manovra effettuata con negligenza.

L’incidente avvenuto a Teggiano

L’incidente, nel quale aveva perso la vita un uomo di 50 anni, Cono Innamorato, anche lui di Teggiano è avvenuto lo scorso 4 agosto lungo via Provinciale del Corticato che collega la frazione di Pantano a Silla di Sassano.

La dinamica

La vittima era in sella alla sua moto quando si è scontrato con una Fiat Bravo condotta da un uomo del posto. In seguito all’impatto il motociclista è stato sbalzato dalla sella ed è finito sull’asfalto.

I soccorritori del 118 avevano fatto di tutto per cercare di rianimare l’uomo, ma purtroppo non c’era stato nulla da fare. Il 50enne è deceduto a causa delle lesioni riportate nello scontro il suo cuore aveva cessato di battere.

L’incidente avvenuto lo scorso agosto a Teggiano, è soltanto uno degli incidenti mortali registrati durante questa estate nel comprensorio del Vallo di Diano. Qualche giorno fa la comunità di Polla ha subito il lutto per la tragica morte di due giovanissimi, Terenzio e Vittorio. Entrambi hanno perso la vita in un sinistro avvenuto lungo la provinciale Teggiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Torna alla home