Approfondimenti

4. Stanchezza cronica: definizione, sintomi e possibili rimedi

Redazione Infocilento

22 Settembre 2022

La stanchezza cronica è uno stato che può seriamente minare la qualità di vita di una persona, al punto da diventare debilitante. Alzarsi dal letto la mattina può sembrare un compito arduo e, una volta che siamo in piedi, ogni piccola azione quotidiana sembra una sfida insormontabile, dalla cucina allo studio. Ecco spiegato perché in questo articolo vedremo una definizione di questo stato, scoprendo anche quali sono i sintomi e le possibili soluzioni al problema.

Sintomi e cause della stanchezza cronica

Per quel che riguarda le cause, queste ultime sono molto difficili da individuare, dato che questo stato può essere il risultato di diversi elementi. Nella lista dei possibili fattori scatenanti troviamo la mancanza di alcuni nutrienti fondamentali per l’organismo umano. Non a caso, gli approfondimenti su carenza di magnesio sintomi ci spiegano che la scarsa presenza di questo minerale può causare debolezza fisica e irritabilità. Possono incidere anche alcuni fattori psicologici, come gli attacchi d’ansia, oltre che fisici, come nel caso dell’anemia e degli squilibri ormonali.

Le persone affette da questa problematica possono avvertire alcuni sintomi particolari, come la sonnolenza, il mal di testa, i dolori muscolari e articolari, il mal di gola, la perdita di memoria e le difficoltà nel concentrarsi. Spesso possono subentrare anche altre condizioni come la depressione e l’ansia, dovute all’incapacità di svolgere qualsiasi azione e alla paura di non riprendersi. Inoltre, è bene sottolineare che soltanto il consulto presso un medico esperto potrà darci un’idea più precisa sulle cause e sui trattamenti possibili.

Come combattere la spossatezza cronica?

Per prima cosa, è importante evitare di spingere al limite il proprio organismo. Significa che non è mai il caso di forzare troppo con il lavoro, con lo studio o con l’attività fisica, dunque si consiglia di prendersi sempre delle pause e di imparare a conoscere i propri limiti. Allo stesso modo, è importante mantenersi comunque attivi, evitando la sedentarietà.

Ovviamente anche la dieta influisce in modo concreto sulla stanchezza cronica, dato che certi alimenti possono appesantire la digestione e aumentare il senso di stanchezza. Un regime alimentare equilibrato, invece, aiuta l’organismo a disporre di tutti i nutrienti di cui ha bisogno per funzionare correttamente. A tal fine, è necessario consumare pasti leggeri, evitando i cibi fritti, e facendo incetta di frutta e verdura, ricche di vitamine e di minerali.

È inoltre fondamentale dormire e riposare a sufficienza, perché la stanchezza si accumula con il tempo se il ciclo veglia-sonno viene alterato. Per quanto riguarda i rimedi naturali che possono aiutarci ad affrontare la stanchezza cronica, ci sono molte possibilità. Possiamo ad esempio citare il ginseng, il ginkgo biloba e la pappa reale, eccellenti per migliorare la circolazione sanguigna e per favorire la produzione di energia. Allo stesso modo, anche un bagno rilassante con olio di lavanda può aiutarci a raggiungere un maggiore benessere fisico e mentale.

Prima di concludere, è bene ricordare che la stanchezza cronica non deve essere mai sottovalutata. Se il problema persiste o raggiunge un certo livello di gravità, bisogna sempre rivolgersi al proprio medico di fiducia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Il cavaliere Domenico De Rosa: “Il Ponte che non c’è ci costa più di quello da costruire: il prezzo salato dell’immobilismo”

Il cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET e imprenditore nel settore della logistica, è un fermo sostenitore della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. In un’intervista, il […]

Controllo ginecologico: un appuntamento essenziale per la salute femminile

Prendersi cura di sé significa anche dedicarsi alla prevenzione. Ogni donna, a prescindere dall’età o dall’eventuale presenza di disturbi, dovrebbe sottoporsi a una visita ginecologica di controllo almeno una volta […]

Ristrutturare il giardino: tutto quello che devi sapere

Hai un giardino e vuoi trasformarlo in un piccolo angolo di paradiso? Ristrutturarlo può davvero migliorare la qualità del tuo tempo libero, aiutarti a ridurre lo stress e persino aumentare […]

PNRR: fondi finalmente sbloccati, ma il Sud resta in corsa contro il tempo

I soldi ci sono. Questa volta, davvero. Dopo mesi di attese, annunci e intoppi burocratici, i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza — meglio conosciuto come PNRR — […]

Il Cavaliere Domenico De Rosa critica la Proposta della Commissione Europea: “Una Transizione Ecologica Forzata e Ideologica”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del gruppo SMET e leader nell’intermodalità europea, è intervenuto su ACIRadio, ospite del Direttore Pierluigi Bonora, per discutere un tema cruciale e sempre più […]

La fragilità dell’anziano: riconoscerla e gestirla nella pratica clinica

L’invecchiamento della popolazione pone ai servizi sanitari e assistenziali sfide complesse, legate non solo alla gestione delle malattie croniche, ma anche alla tutela della qualità della vita nelle situazioni di […]

Il valore del dono: viaggio nel mondo delle ONLUS italiane

Per comprendere a fondo la trama complessa delle nostre comunità, diventa fondamentale riflettere su quale sia l’impulso generatore che muove la solidarietà organizzata e sostiene l’assistenza verso le fasce più deboli della […]

“L’industria italiana soffoca sotto i vincoli UE, non per colpa dei dazi”: Il Cavaliere De Rosa incalza Confindustria

Il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha recentemente sollevato preoccupazioni sui possibili dazi americani al 30%, evidenziando come queste barriere commerciali possano avere un impatto devastante sull’industria manifatturiera italiana, il nostro secondo […]

Torna alla home