Attualità

Sanità nel Cilento e Vallo di Diano: i sindaci hanno presentato il piano

I sindaci del Cilento e Vallo di Diano hanno presentato il loro piano per la sanità del territorio. Tra le proposte anche la riapertura dell'ospedale di Agropoli.

Sergio Pinto

19 Gennaio 2016

I sindaci del Cilento e Vallo di Diano hanno presentato il loro piano per la sanità del territorio. Tra le proposte anche la riapertura dell’ospedale di Agropoli.

I sindaci del Cilento e Vallo di Diano hanno presentato al consigliere alla sanità del Governatore De Luca, Enrico Coscioni, una proposta di piano sanitario per il territorio. L’obiettivo, come anticipato, è quello di instaurare un sistema hub e spoke con il “San Luca”  a fare da presidio di riferimento. Nello specifico il nosocomio di Vallo della Lucania diventerebbe un hub di secondo livello privo solo della cardiochirurgia ma con tutti gli altri reparti legati all’emergenza. Roccadaspide, Polla e Sapri, avrebbero la funzione di spoke e sarebbero in stretto contatto con il l’ospedale vallese. Proposta anche la riapertura del pronto soccorso attivo di Agropoli, vista l’utenza che l’alto Cilento fa registrare soprattutto d’estate.

Ad avanzare la proposta i primi cittadini dei comuni degli ospedali del Cilento e Vallo di Diano, affiancati dal sindaco di Castelnuovo Cilento Eros Lamaida, dal consigliere regionale Maria Ricchiuti ed il consigliere provinciale Carmelo Stanziola. La delegazione che oggi a Napoli ha incontrato Coscioni si è detta moderatamente ottimista. Il consigliere Coscioni, infatti, ha sottolineato che valuterà le istanze del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

Eboli, atto vandalico alla sede del Gattapone APS: rabbia e indignazione

Distrutta una botte in legno utilizzata come tavolino all’esterno del locale

Paura nella notte a Capaccio Paestum: auto a fuoco al Capoluogo

L’incendio è avvenuto proprio davanti ad un noto tabacchino del centro

Eboli: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Un atto di alto valore politico e morale, a sostegno della pace, della giustizia internazionale e dell’autodeterminazione dei popoli

Antonio Pagano

11/08/2025

Agropoli: inaugurata la sede della nuova associazione scacchistica

Un nuovo punto di riferimento per la diffusione del gioco degli scacchi

Dieci anni fa la tragedia al Ciclope: ricordando Crescenzo Della Ragione

Il padre di Crescenzo, Antonio Della Ragione, ha sempre chiesto giustizia: «Mio figlio è stato ammazzato per soldi», ha dichiarato più volte

Ernesto Rocco

11/08/2025

Torna alla home