Attualità

Agropoli punta sui giovani, ecco il progetto Vivere per conoscere

Vivere per conoscere, il progetto di Agropoli che ha come obiettivo principale quello di incentivare alla cultura soprattutto i giovani

Roberta Foccillo

25 Settembre 2022

Libri biblioteca

Il Comune di Agropoli, retto dal sindaco Roberto Mutalipassi, intende aderire al progetto «Vivere per conoscere».

InfoCilento - Canale 79

Un progetto che punta alla conoscenza e alla condivisione tra giovani

L’iniziativa rientra nel bando «Biblioteca e comunità 2022». Il bando, ha come obiettivo prioritario quello di migliorare la fruizione delle biblioteche, aiutandole a trasformarsi in un centro di riferimento per la condivisione soprattutto per i giovani.

Le finalità sono da ricercarsi nel miglioramento dell’accesso agli spazi (extra-orario, serale, nel fine settimana), al patrimonio bibliotecario e ai servizi di supporto alla lettura e allo studio.

Nello specifico, l’Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea, con il progetto da candidare al bando, intende favorire e integrare l’offerta al pubblico della biblioteca comunale di Agropoli che ha ottenuto la qualifica di «Città che legge».

Ecco le finalità del progetto Vivere per conoscere

Sempre più Comuni del Cilento, Diano e Alburni, puntano sui giovani, sulle qualità e sulle risorse che possono apportare sul territorio comunale; gli Enti viaggiano in quest’ottica, provando a creare degli spazi ad hoc affinché possano esprimersi al meglio e sviluppare la condivisione tra pari.

Nonostante gli anni difficili del Covid-19 che ha costretto tutti alla «non socialità», la società civile ha proseguito la lotta contro l’ione sociale cercando di favorire l’accesso e la fruizione ai luoghi e ai processi di produzione culturale da parte di fasce sempre più ampie della popolazione, immaginando realtà innovative di scambio e confronto.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Torna alla home