Approfondimenti

Criptovalute: non solo Bitcoin, occhi puntati anche su Ethereum e Cardano

Redazione Infocilento

21 Settembre 2022

Nonostante il calo dei prezzi per la maggior parte delle monete virtuali, il settore delle criptomonete è in crescita. Se da un lato la capitalizzazione di mercato complessiva delle singole monete è in calo, dall’altro si sta registrando un aumento degli investimenti sull’infrastruttura e sulle tecnologie che questi progetti promuovono. Ciò dimostra che gli investitori non stanno operando solo per ottenere dei guadagni nel breve periodo, ma stanno puntando sul medio-lungo termine.

InfoCilento - Canale 79

Muoversi in questo settore e individuare i progetti davvero promettenti non è semplice. Per questo motivo si consiglia di prendere come punto di riferimento la guida alle criptovalute realizzata dagli esperti di Guidacriptovalute.com, portale specializzato nel mondo del trading online con particolare riguardo ai crypto token.

Investire in Bitcoin

L’investimento in Bitcoin è ancora la scelta più comune tra coloro che si avvicinano a questo settore. Il Bitcoin è la prima criptomoneta in assoluto ed è anche la valuta più famosa, sia tra gli investitori che tra coloro che hanno solo sentito parlare di questi assets senza mai aprire delle posizioni finanziarie. Il prezzo di BTC è salito molto negli anni e chi ha investito all’inizio del progetto è riuscito a generare notevoli guadagni.

L’elevato valore della moneta ha scoraggiato alcuni dall’acquisto di Bitcoin, facendo spostare il loro interesse verso altre criptomonete. In realtà negli ultimi mesi anche il BTC ha visto una riduzione significativa del costo e ciò lo ha reso più appetibile, consentendo ai nuovi investitori di fare degli ingressi a un valore più basso e a chi aveva già investito di abbassare la media d’acquisto.

Investire su altre criptovalute

Per investimenti profittevoli sulle monete virtuali il suggerimento degli esperti è di non affidarsi a una singola valuta, anche se si tratta della valuta con maggior capitalizzazione di mercato. Questo è il motivo che spinge gli investitori ad analizzare altre criptomonete, facendo sempre attenzione a rivolgersi ai progetti più solidi e con le maggiori potenzialità di crescita.

Una delle monete più analizzate dagli investitori è Ethereum. Il merge ha portato alcuni fondamentali cambiamenti, che è utile conoscere per capire se vale la pena o meno investire su questa moneta. Con questa operazione si è avuto il passaggio al modello PoS, ovvero Proof of Stake. I movimenti del prezzo della moneta subito dopo il merge non sono stati rialzisti come alcuni avevano previsto, ma la maggior parte degli analisti ritiene che questo nuovo modello di consenso alla lunga risulterà essere vantaggioso per Ethereum e che dunque porterà a un aumento del prezzo di questo asset.

Un’altra moneta che gli investitori stanno analizzando è Cardano. Rispetto al massimo storico raggiunto, il prezzo attuale di ADA è basso e rappresenta una buona occasione per coloro che ritengono che questa moneta crescerà in futuro. L’infrastruttura di Cardano è in crescita ormai da diversi anni e si prevede che in futuro saranno strette nuove collaborazioni, le quali potrebbero spingere in alto il prezzo della moneta.

Stime ottimistiche affermano addirittura che nel giro di qualche anno la moneta potrebbe raggiungere il valore di dieci dollari, consentendo a chi investe ora di ottenere dei profitti elevati. Si tratta comunque di previsioni fatte da sistemi di analisi del mercato, nessuna previsione può garantire un’affidabilità pari al cento per cento e ogni analisi deve essere inserita all’interno della propria strategia personale di investimento.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home