Attualità

Turismo a Sapri: «Si pianifichi già la stagione estiva 2023»

Turismo a Sapri, dal gruppo di minoranza un'interrogazione sulla programmazione al sindaco Antonio Gentile

Fiorenza Di Palma

20 Settembre 2022

Panorama di Sapri

La prossima stagione turistica a Sapri va programmata già da ora. Lo chiedono i consiglieri del gruppo consiliare SiAmo Sapri, Nicodemo Giudice, Valentina Cartolano, Emanuele Vita e Anna Marmo. Gli esponenti della minoranza anno presentato un’interrogazione al sindaco Antonio Gentile.

InfoCilento - Canale 79

Turismo a Sapri: la nota del gruppo di minoranza

Nella nota, in particolare, si chiede quale sia «l’obiettivo strategico e come si intende sviluppare la sinergia fra commercio, artigianato, urbanista, ambiente, ospitalità e ristorazione, servizi vari?».

«Ad oggi – osservano da SiAmo Sapri – e negli ultimi cinque anni i cosiddetti tavoli permanenti formali ed informali non sono mai stati attivati per dare e ricevere contributi fattivi all’analisi della situazione turistica di Sapri, al fine di facilitare le scelte per rispondere alle esigenze della località turistica. Il silenzio in tale direzione è stato assordante e le innumerevoli richieste di incontri sono state sempre disattese».

Per il gruppo di minoranza il turismo in città non offre risultati interessanti. Ciò «a causa di un’atavica distanza tra chi amministra e chi opera nel settore».

Di qui la richiesta di conoscere le linee programmatiche in particolare in infrastrutture e lavori pubblici, in tema ambientale e, ancora, in relazione alla complessa questione delle concessioni demaniali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Torna alla home