Almanacco

L’Almanacco del 26 settembre 2022

Almanacco del 26 settembre 2022: ecco i principali avvenimenti del giorno. Oggi la Chiesa celebra San Cosma e Damiano

Redazione Infocilento

26 Settembre 2022

San Cosma e Damiano

Almanacco del 26 settembre 2022:

Santi del giorno:

Santi Cosma e Damiano (Martiri)
San Cristoforo della Guardia (Martire)
San Gedeone (Giudice d’Israele)
San Nilo da Rossano
San Senatore d’Albano (Martire)

Etimologia: Cristoforo, deriva dall’antico nome greco Christophóros, latinizzato in Christophorus, composto da Christós e dal suffisso -phóros che deriva dal verbo phérein “portare”: il nome significa quindi “che porta in sé Cristo, portatore di Cristo”, nel senso di “chi professa la fede in Cristo”.

Proverbio del giorno:
Per San Cosimo e Damiano, ogni male fia lontano.

Aforisma del giorno:
Fra le armi, tacciono le leggi. (Marco Tullio Cicerone)

Accadde Oggi:

1982 – Supercar debutta in tv: Michael Long, agente di Polizia di Las Vegas, ferito mortalmente e sfigurato in volto, viene salvato dalla Fondazione Knight, creata da un miliardario per combattere il crimine.

1986 – Primo numero di Dylan Dog: Una giovane vedova che vede comparire il marito con l’aspetto di uno zombie si rivolge disperata all’investigatore Dylan Dog, che inizia le indagini accompagnato da Groucho, inseparabile assistente dalla battuta fulminante.

1997 – Terremoto in Umbria e Marche: Alle 2,33 e alle 11,42 due forti scosse rispettivamente di magnitudo 5.8 e 6.1 della scala Richter, con epicentro a Foligno, colpirono diverse zone dell’Umbria e delle Marche..

Sei nato oggi? Brilli per intelligenza e coraggio anche se, qualche volta, ti fai trascinare un po’ troppo dall’impulsività. Nel lavoro le tue possibilità di riuscita sono alte, ma bada ad aiutare la fortuna con un impegno costante. In amore i successi non mancheranno; se però cerchi un affetto stabile, devi imparare a contenere la tua volubilità.

Celebrità nate in questo giorno:

1860 – Edoardo Scarfoglio: Abruzzese di nascita, di Paganica (frazione dell’Aquila), visse gran parte della sua vita a Napoli, dove si spense nell’ottobre del 1917, coniugando le attività di giornalista e scrittore.

Scomparsi oggi:

2008 – Paul Newman: Gli occhi blu più famosi di Hollywood sono i suoi. Lui è uno degli attori più affascinanti della storia del cinema. Nato a Shaker Heights, nell’Ohio, e morto a Westport nel 2008.

1973 – Anna Magnani: «Lasciamele tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una, che ci ho messo una vita a farmele!». In questa frase c’è la vera, grande, anima di Nannarella (suo nome d’arte), che aveva la stessa spontaneità e forza drammatica sul set come nella vita reale.

1990 – Alberto Moravia: Un assoluto protagonista della letteratura italiana del Novecento, esponente di punta dell’esistenzialismo, cui aderì guardando all’insuperabile modello di Dostoevskij. Nato a Roma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Torna alla home