Cilento

Scuole chiuse: nuove ordinanze dei sindaci nel Cilento

Scuole chiuse in altri comuni del Cilento. I provvedimenti dei sindaci di Futani e Torraca a seguito dell’avviso di allerta meteo

Ernesto Rocco

16 Settembre 2022

Scuola chiusa

Fioccano le ordinanze di chiusura delle scuole nel Cilento. Dopo Sapri anche Futani, San Mauro La Bruca e Torraca hanno preso la medesima decisione. I provvedimenti dei sindaci Aniello Caputo, Nazario Ricco e Domenico Bianco sono dovuti all’ondata di maltempo che interesserà il territorio.

InfoCilento - Canale 79

Scuole chiuse nel Cilento: le ordinanze

Dalle 18 di oggi e fino alla giornata di domani sarà infatti in vigore un avviso di allerta meteo di colore arancione con possibili temporali, vento e, nei comuni costieri, anche mareggiate.

Una situazione che ha portato prima il primo cittadino di Sapri e poi quelli degli altri comuni a chiudere le scuole. Un paradosso se si considera che ad Agropoli, Centola, Camerota e Pisciotta gli istituti scolastici  non hanno ancora riaperto a causa del caldo o della stagione estiva ancora in corso.

Soltanto il sindaco di Capaccio Paestum, che pure aveva deciso di chiudere i plessi, è tornato sui suoi passi e gli studenti da questa mattina sono tornati in aula. Certo, sulla decisione degli amministratori di Sapri, Torraca, Futani, potrebbe aver influito quanto accaduto nelle Marche.

Al momento sarebbero nove le vittime dell’ondata di maltempo che ha colpito la scorsa notte il Senigalliese.

Il dato viene reso noto dalla Prefettura di Ancona, che aggiorna così quelli forniti in precedenza dalla stessa prefettura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Torna alla home