Attualità

Offrì la sua vita per salvarne altre 72: Eboli ricorda il maggiore Vincenzo Giudice

Vincenzo Giudice ricordato questa mattina ad Eboli per il suo gesto eroico compito 78 anni fa, quando perì per mano dei nazisti

Elena Matarazzo

16 Settembre 2022

Vincenzo Giudice

La Guardia di Finanza e la Comunità di Eboli, ricordano il sacrificio del maggiore Vincenzo Giudice, insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare.

La storia di Vincenzo Giudice

Il sottufficiale, reduce della Prima Guerra Mondiale, prestava servizio in Toscana. Era comandante della Brigata costiera di Carrara. Qui perse brutalmente la vita per mano dei nazisti.

Il 16 settembre 1944, nella frazione di Bergiola Foscalina, era stato ucciso un militare tedesco. Immediata la rappresaglia delle SS e dei fascisti della Brigata nera “Mai Morti”. Le milizie si radunarono presso la scuola elementare con l’intento di uccidere anziani, donne e bambini. Tra loro c’erano anche la moglie e i due figli di Vincenzo Giudice.

L’inutile sacrificio

Il Comandante immediatamente si recò sul posto, si presentò al comandante della formazione tedesca, e offrì la propria vita in cambio di quella degli ostaggi. L’ufficiale nazista rifiutò la proposta, sostenendo che le leggi di guerra vietavano ai militari di compiere simili gesti. Giudice, allora, si spogliò della divisa, si dichiarò civile e chiese ancora una volta di essere sacrificato al posto delle altre persone.

Una proposta ancora una volta rifiutata: fu subito fucilato, ma insieme a lui vennero uccise altre 72 persone tra cui la moglie e i figli Marcello e Anna Maria di 16 e 17 anni, che subirono ance il vilipendio del cadavere.

Ricordo di Vincenzo Giudice
La cerimonia ad Eboli in memoria del maggiore Vincenzo Giudice

Il ricordo

Per quel gesto Vincenzo Giudice è stato insignito della medaglia d’oro al valor militare, massima ororificenza della Repubblica. Oggi, in occasione del 78° anniversario dell’eccidio, si è tenuta una cerimonia alla presenza del sindaco di Eboli, Mario Conte, e del Comandante Regionale Campania della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Giancarlo Trotta, accompagnati dalla signora Fernanda Giudice, nipote del militare.

Davanti al monumento eretto in sua memoria, in Piazza della Repubblica, è stata deposta una corona d’alloro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Torna alla home