Attualità

Offrì la sua vita per salvarne altre 72: Eboli ricorda il maggiore Vincenzo Giudice

Vincenzo Giudice ricordato questa mattina ad Eboli per il suo gesto eroico compito 78 anni fa, quando perì per mano dei nazisti

Elena Matarazzo

16 Settembre 2022

Vincenzo Giudice

La Guardia di Finanza e la Comunità di Eboli, ricordano il sacrificio del maggiore Vincenzo Giudice, insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare.

La storia di Vincenzo Giudice

Il sottufficiale, reduce della Prima Guerra Mondiale, prestava servizio in Toscana. Era comandante della Brigata costiera di Carrara. Qui perse brutalmente la vita per mano dei nazisti.

Il 16 settembre 1944, nella frazione di Bergiola Foscalina, era stato ucciso un militare tedesco. Immediata la rappresaglia delle SS e dei fascisti della Brigata nera “Mai Morti”. Le milizie si radunarono presso la scuola elementare con l’intento di uccidere anziani, donne e bambini. Tra loro c’erano anche la moglie e i due figli di Vincenzo Giudice.

L’inutile sacrificio

Il Comandante immediatamente si recò sul posto, si presentò al comandante della formazione tedesca, e offrì la propria vita in cambio di quella degli ostaggi. L’ufficiale nazista rifiutò la proposta, sostenendo che le leggi di guerra vietavano ai militari di compiere simili gesti. Giudice, allora, si spogliò della divisa, si dichiarò civile e chiese ancora una volta di essere sacrificato al posto delle altre persone.

Una proposta ancora una volta rifiutata: fu subito fucilato, ma insieme a lui vennero uccise altre 72 persone tra cui la moglie e i figli Marcello e Anna Maria di 16 e 17 anni, che subirono ance il vilipendio del cadavere.

Ricordo di Vincenzo Giudice
La cerimonia ad Eboli in memoria del maggiore Vincenzo Giudice

Il ricordo

Per quel gesto Vincenzo Giudice è stato insignito della medaglia d’oro al valor militare, massima ororificenza della Repubblica. Oggi, in occasione del 78° anniversario dell’eccidio, si è tenuta una cerimonia alla presenza del sindaco di Eboli, Mario Conte, e del Comandante Regionale Campania della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Giancarlo Trotta, accompagnati dalla signora Fernanda Giudice, nipote del militare.

Davanti al monumento eretto in sua memoria, in Piazza della Repubblica, è stata deposta una corona d’alloro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home