Attualità

Padula, auto segue le indicazioni del navigatore e resta incastrata in una stradina

Un'auto segue le indicazioni del navigatore e resta incastrata in una stradina del centro storico di Padula ecco cosa è successo

Erminio Cioffi

15 Settembre 2022

Un’auto segue le indicazioni del navigatore e resta incastrata in una stradina del centro storico di Padula.

Non sempre la tecnologia aiuta, a volte, per fare “passi in avanti”, è proprio il caso di dirlo, bisognerebbe rispolverare le buone e sane vecchie abitudini, magari chiedendo ad un passante.

L’episodio è accaduto in Via Francesco De Sanctis a Padula

Credo sia arrivato il momento di denunciare alle autorità competenticommenta Giovanni Cancellaro postando la foto sulla sua pagina Facebook- l’inserimento in rete di indirizzi sbagliati.

Chi arriva a Padula con il navigatore trova indirizzi ingannevoli che producono danni ai veicoli, alle strutture ricettive , ai musei, al Comune e ai cittadini. Basta Mettiamo fine a questa congiura“-chiosa.

Non è la prima volta, infatti, che nel Comune di Padula accadono episodi simili; purtroppo sempre più malcapitati incappano in strade senza via d’uscita e vicoli ciechi dal quale è pressoché impossibile uscire.

Indirizzi sbagliati, disagi si registrano anche in altri comuni

Altra disavventura coinvolse, qualche mese fa, una famiglia proveniente da Monopoli e diretta a Polla.

Marito, moglie e figli a bordo di una Jeep, giunti nei pressi di Salvitelle, stavano seguendo le indicazioni del navigatore che li aveva, però, condotti su una strada franata rimanendo intrappolati in una profonda crepa sull’asfalto.

In quel caso fu necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco. L’invito alle autorità, è quello di porre rimedio a questo disagio che colpisce sempre più automobilisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home