Attualità

Sclerosi multipla, le passeggiate di «Nordic Tales» fanno tappa a Paestum. Ecco di cosa si tratta

Nordic Walking farà tappa a Paestum il 18 settembre. L'iniziativa è rivolta alle persone affette da sclerosi multipla, familiari e caregiver

Redazione Infocilento

15 Settembre 2022

Nordic Walking Sclerosi Multipla

È in programma per il 18 settembre a Paestum, l’iniziativa itinerante di Nordic walking, nell’ambito dell’ottava edizione di Nordic Tales.

InfoCilento - Canale 79

Nordic walking a Paestum, ecco l’iniziativa rivolta alle persone affette da sclerosi multipla

L’iniziativa ha come obiettivo prioritario quello di sensibilizzare sull’importanza dello sport come alleato nella vita di persone affette da sclerosi multipla.

Le camminate all’aria aperta, saranno a beneficio di persone affette da questa patologia neurovegetativa che solo in Campania colpisce oltre 12mila persone, familiari e caregiver.

La tappa di Paestum, si svolgerà presso il Parco Archeologico facilmente raggiungibile con una navetta che partirà dal parcheggio antistante il centro «Le Bolle» di Eboli.

La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti. È possibile reperire tutte le informazioni visitando le pagine social Facebook e Instagram «Sono in movimento».

L’iniziativa è promossa da Sanofi con il patrocinio AISM (Associazione italiana sclerosi multipla) e realizzata in sinergia con la Scuola italiana di Nordic Walking, in collaborazione con l’ospedale Maria SS. Addolorata della città di Eboli.

Il commento

«La pratica sportiva, se svolta con continuità e per un lungo periodo, può contribuire a mettere un freno alla malattia»così fa sapere il Dott. Vincenzo Busillo, Responsabile dell’unità operativa di neurologia del centro per lo studio della sclerosi multipla.

Appuntamento al Parco Archeologico di Paestum il 18 settembre

Una bellissima novità è in programma per quest’anno. «L’occhio del fotografo», l’obiettivo è quello di realizzare degli scatti per stimolare la creatività dei partecipanti attraverso l’apprendimento delle tecniche fotografiche in un contesto paesaggistico.

Nel caso specifico del Parco Archeologico di Paestum e Velia, i partecipanti potranno immergersi completamente in fantastici scenari naturalistici strizzando l’occhio all’immenso patrimonio culturale che li circonda. Potranno cogliere gli aspetti più interessanti tra la storia e «portando a casa» un’esperienza immersiva.

Un invito a non fermarsi di fronte alla difficoltà di una malattia invalidante che colpisce, ogni anno, sempre più persone. «Sono in movimento» nasce proprio con l’intento di coniugare benessere fisico e psicofisico a 360 gradi, a contatto con la natura e permettendo di condividere una passeggiata tra la natura arrivando a corsi di fotografia, di yoga, giardinaggio e comunicazione digitale.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Torna alla home