Attualità

Fuochi pirotecnici e corse notturne ad Agropoli: Pesce sollecita interventi

Corse con auto e moto durante la notte e fuochi pirotecnici esplosi in maniera incontrollata ad Agropoli. Chiesti interventi

Ernesto Rocco

14 Settembre 2022

Moto

L’estate volge al termine, le chiassose serate di luglio e agosto sono un ricordo, ma per chi ama la quiete e il riposo non è ancora il momento per un po’ di relax. Da un po’ di tempo, infatti, i cittadini di Agropoli lamentano alcune criticità nel cuore della notte che disturbano il sonno, oltre a creare situazioni di pericolo in strada.

InfoCilento - Canale 79

Fuochi e corse nella notte: le segnalazioni dei residenti

È il caso delle corse di auto e moto lungo le vie principali della città. In orario notturno, infatti, chi abita sul lungomare, in via Piave, via De Gasperi, via Pio X o altre arterie cittadine segnala la presenza di giovani che corrono con i propri mezzi, provocando rumori che svegliano chi cerca di dormire e mettendo a rischio la propria e l’altrui incolumità.

Non solo: negli ultimi tempi sembra vi siano motociclette con marmitte alterate o inefficienti che arrecano ulteriore disturbo alla quiete.

Ma questi non sono gli unici problemi denunciati dai cittadini di Agropoli. Capita spesso che nel cuore della notte vengano fatti esplodere fuochi d’artificio in maniera incontrollata.

L’interrogazione del consigliere Pesce

Fin ora le proteste sono rimaste inascoltate dall’amministrazione comunale. Per questo ha deciso di interessarsi al caso il consigliere di opposizione Raffaele Pesce che attraverso una nota ha chiesto interventi al sindaco, mettendo in evidenza, più in generale, la situazione della sicurezza in città, minata pure da furti o altri episodi criminosi, nonché atti vandalici posti in essere da sconsiderate bande giovanili.

Dal consigliere comunale l’invito al primo cittadino a fare la propria parte, sollecitando anche le forze dell’ordine a maggiori controlli del territorio. Chiesta, inoltre, una implementazione dell’impianto di videosorveglianza. Su tali interrogazioni dovrà rispondere il primo cittadino nel prossimo consiglio comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Torna alla home