Attualità

Continui black out: cittadini senza riscaldamenti ed elettrodomestici, è polemica

Continuano le polemiche per i continui black out alla frazione Santa Lucia. Polemici i cittadini ma l'amministrazione replica: "Si è lavorato anche di notte per riparare i guasti".

Antonella Agresti

18 Gennaio 2016

Continuano le polemiche per i continui black out alla frazione Santa Lucia. Polemici i cittadini ma l’amministrazione replica: “Si è lavorato anche di notte per riparare i guasti”.

SESSA CILENTO. Non si placa la polemica nel Comune all’ombra del Monte Stella per i disservizi della rete elettrica. Da più giorni, su Facebook, i cittadini della frazione Santa Lucia lamentavano ripetuti blackout che li avevano costretti a rinunciare, per ore, a riscaldamenti ed elettrodomestici. Nella giornata di domenica la protesta si è spostata nelle vie di tutto il Comune dove è stato affisso un manifesto firmato dal “gruppo politico di opposizione”. Complice l’avvicinamento della campagna elettorale per le Amministrative, si è ritornati ai mezzi di propaganda più tradizionali affinché tutti, non soltanto i più tecnologici, sappiano. I firmatari del manifesto, oltre a sottolineare il disagio causato dai continui blackout, si dicono indignati per aver permesso che la Regione Campania revocasse un finanziamento di più di un milione e mezzo di euro già accreditato per il cinquanta per cento. Il finanziamento in questione, ironia della sorte, riguarda proprio l’approvvigionamento energetico e avrebbe dovuto sovvenzionare la realizzazione di un elettrodotto rurale. L’Amministrazione, intervenendo sulla questione blackout, fa presente come si sia lavorato di notte, sotto la pioggia, per riparare i guasti causati dal maltempo, unico responsabile – a quanto pare – di tutti i disservizi. Nessuna spiegazione ufficiale, invece, per quel che riguarda la revoca del finanziamento. La Maggioranza fa sapere che le motivazioni saranno rese note “a tempo debito”. La campagna elettorale è appena cominciata.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torna alla home