Attualità

AAA… Casal Velino cerca sponsor per eventi

Il comune di Casal Velino cerca sponsor. L'obiettivo è quello di organizzare il progetto "Velino Meeting 2022".

Ernesto Rocco

10 Settembre 2022

Panorama di Casal Velino

Un avviso per la ricerca di sponsor per gli eventi a Casal Velino. È l’iniziativa dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Silvia Pisapia. L’obiettivo è quello di organizzare il progetto “Velino Meeting 2022”.

InfoCilento - Canale 79

Casal Velino, un avviso per la ricerca di sponsor

Per farlo, però, l’Ente cerca sponsorizzazioni. Possono partecipare imprese (anche individuali), società, associazioni, enti, fondazioni, cooperative, consorzi o istituzioni in genere. Non esistono limitazioni se non per le sponsorizzazioni aventi ad oggetto forme di pubblicità vietate dalla normativa.

Spetterà poi all’amministrazione comunale di Casal Velino accettare o meno le proposte di sponsor qualora siano incompatibili con il ruolo e le attività istituzionali del Comune o possano creare pregiudizio o danno alla sua immagine; siano ritenute inaccettabili per motivi di pubblico interesse o ordine pubblico; possano generare un conflitto d’interesse tra attività pubblica e privata.

L’iniziativa

Ai privati il Comune di Casal Velino garantirà un ritorno di immagine con la possibilità di veicolare il proprio marchio nelle campagne di comunicazione, di utilizzare lo status di sponsor nelle proprie campagne di comunicazione.

Le proposte dovranno essere indirizzate al Comune e recapitate entro il prossimo 12 settembre, via Pec o all’ufficio protocollo.

Già in passato il comune di Casal Velino ha adottato iniziative simili per garantire un programma di eventi da realizzare con il contributo di privati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Torna alla home