Attualità

Per l’agropolese Francesco Esposito nuovo prestigioso incarico nell’Arma dei Carabinieri

Nuovo importate incarico nell'Arma dei carabinieri per l'agropolese Francesco Esposito, da 4 anni alla guida della compagnia di Crotone

Carmela Di Marco

8 Settembre 2022

Francesco Esposito

Nuovo prestigioso riconoscimento per il maggiore Francesco Esposito. L’ufficiale originario di Agropoli da oggi assume un nuovo prestigioso incarico presso il Comando Legione Carabinieri della Puglia, con sede a Bari.

InfoCilento - Canale 79

Francesco Esposito: nuovo incarico in Puglia

Un’importante passo nella sua carriera che lo ha visto già assegnato ad altri importanti incarichi. Fino a ieri (7 settembre 2022) Francesco Esposito ha guidato la compagnia dei Carabinieri di Crotone. Nel centro calabro era arrivato nell’ottobre del 2018, in sostituzione del maggiore Claudio Martino.

Il curriculum

Laureato in giurisprudenza (nel suo curriculum anche master di secondo livello a Bari in diritto penale delle imprese), Francesco Esposito aveva frequentato la Scuola Militare della Nunziatella di Napoli. Ha operato con l’11° Battaglione Carabinieri “Puglia”, dove si è occupato di ordine pubblico in occasione di grandi eventi in tutto il territorio nazionale, dagli sbarchi di masse di immigrati a Lampedusa agli scontri in Val di Susa.

Ha successivamente comandato il Nucleo Operativo Radiomobile dei carabinieri di Jesi, in provincia di Ancona, e poi la compagnia carabinieri di Cesenatico.

A Crotone, durante il suo comando, i militari hanno svolto importanti operazioni di contrasto alla criminalità. Dopo quasi quattro anni per lui un nuovo importante passo nella sua carriera nell’arma dei carabinieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Torna alla home