Attualità

Sergio Vessicchio attacca Firenze: Nardella annuncia azione legale contro il blogger agropolese

Sergio Vessicchio attacca nuovamente Firenze, il sindaco Nardella lo querela: con i suoi soldi pagheremo la scuola calcio ai bimbi poveri

Ernesto Rocco

5 Settembre 2022

Sergio Vessicchio

Il sindaco di Firenze pronto ad intentare una nuova causa contro il blogger agropolese Sergio Vessicchio. Sarebbe la seconda verso di lui avviata dall’amministrazione comunale fiorentina. A finire nell’occhio del ciclone un video pubblicato su Facebook in cui Vessicchio commenta i cori razzisti uditi durante Fiorentina – Napoli. Un episodio condannato dal mondo dello sport e non solo, ma che il blogger agropolese ha giudicato con termini duri, ritenuti offensive dal primo cittadino fiorentino Dario Nardella.

InfoCilento - Canale 79

Le accuse di Sergio Vessicchio a Firenze

Queste le parole di Sergio Vessicchio su Firenze e i tifosi fiorentini:

Quanto si è verificato prima, durante e dopo Fiorentina-Napoli è uno scandalo. Le istituzioni devono intervenire: devono fermare Firenze, una città razzista, di delinquenti, di vermi. Per oltre un’ora e mezza, 30mila persone che rappresentano la città e la provincia di Firenze hanno urlato contro la madre di Spalletti, contro Osimhen, contro i napoletani, contro le persone di colore. Ora basta: chiudete quella fogna di stadio, questo cesso d’Italia, perché Firenze è il cesso d’Italia. Piena solidarietà al Napoli, ai tifosi napoletani, a Spalletti, a Osimhen, a tutti i ragazzi di colore. Un razzismo becero, una vergogna, uno scandalo umano. Altro che Dante Alighieri o Michelangelo, i fiorentini sono dei pezzi di m***a: danno un cattivo esempio, Firenze e il suo stadio portano una cattiva immagine per la nostra Nazione, per il calcio italiano.

Le reazioni

Le dichiarazioni hanno innescato dure polemiche, tanto che il sindaco Nardella ha annunciato una nuova azione legale.

«Faremo una nuova azione risarcitoria di fronte a questi ennesimi insulti e con i soldi che dovrà darci pagheremo la retta delle scuole calcio ai bambini della nostra città che non se la possono permettere. Il tifo e il giornalismo sono un cosa, le offese gratuite e la violenza verbale sono ben altro e noi non le lasciamo passare», ha spiegato il primo cittadino.

Le parole del sindaco di Firenze non sembrano scalfire Sergio Vessicchio, che anzi si mostra sicuro di sé: «Ancora una volta il sindaco non prende le distanze dai suoi concittadini e dai tifosi della Fiorentina, dopo tutto quello che da una settimana hanno fatto. La sua demagogia è troppa. Nardella sta facendo campagna elettorale su di me, perché un sindaco che si rispetti non si mette sullo stesso piano dei suoi concittadini quando questi fanno cose sbagliate». Vessicchio ha infine annunciato un nuovo video sulla vicenda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Torna alla home