Attualità

Cade intonaco, paura alla stazione di Sapri

Cade intonaco dalla pensilina della stazione di Sapri, solo per caso fortuito non sono stati colpiti dei passeggeri in attesa del treno

Fiorenza Di Palma

5 Settembre 2022

Stazione di Sapri

Attimi di paura presso la stazione ferroviaria di Sapri. Dei pezzi di intonaco si sono staccati da una pensilina rischiando di colpire un giovane in attesa del treno. L’episodio è accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 settembre sul marciapiede del secondo e terzo binario.

Cade intonaco da pensilina alla stazione di Sapri: il caso

Quasi 60 centimetri di cornicione sono finiti a terra dov’erano i passeggeri in attesa del treno. Un episodio che soltanto per caso fortuito non ha provocato danni alle persone presenti che hanno segnalato il caso al personale ferroviario e messo in evidenza lo stato in cui versa la stazione.

I lavori di restyling

Rete Ferroviaria Italiana ha già programmato interventi di manutenzione della stazione di Sapri. Lo scorso giugno sono stati completati lavori di rifacimento del sottopasso. Un investimento da un milione di euro che ha portato, oltre al ripristino del sottopasso, anche all’installazione di un ascensore al servizio del primo marciapiede, il suo adeguamento allo standard europeo previsto per i servizi ferroviari e finalizzato ad agevolare l’accesso ai treni, la realizzazione di una nuova illuminazione a led, la riqualificazione delle balaustre e delle rampe di raccordo tra i marciapiedi e una nuova segnaletica di stazione.

I prossimi interventi

In una seconda fase sarà disposta la sostituzione della pavimentazione del secondo marciapiede della stazione di Sapri, una nuova illuminazione a LED, l’innalzamento e adeguamento del terzo marciapiede, ka predisposizione dei vani ascensori a servizio del secondo e terzo marciapiede a il completamento della piena accessibilità di tutta la stazione. Rfi, inoltre, eseguirà il restyling dell’intero fabbricato viaggiatori con il recupero delle pensiline storiche e la riorganizzazione dell’intero spazio antistante la stazione.

L’investimento complessivo da parte di Rete Ferroviaria Italiana è di 5 milioni di euro per la completa riqualificazione dell’importante scalo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home