Cronaca

Controlli dei Nas: chiuso panificio. Sanzioni anche nel Cilento

Controlli dei Nas in Provincia di Salerno. Chiuso un panificio. Sanzioni anche nel Cilento. I dettagli dell'attività

Redazione Infocilento

3 Settembre 2022

Controlli dei Nas in un panificio

Continuano i controlli dei carabinieri del Nas. Il Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno negli ultimi giorni ha intensificato i controlli mirati, avviati sin dall’inizio della stagione turistica, a tutela della salute pubblica. Verifiche sono avvenute in varie attività, anche del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano.

Controlli dei Nas nel Cilento

I Nas avevano già effettuato ispezioni in alcuni locali di Capaccio Paestum comminando varie sanzioni. Ora i controlli sono stati effettuati nei centri limitrofi e non sono mancate multe. In particolare i titolari di un bar e due supermercati sono stati diffidati affinché provvedano a rimuovere lievi criticità sanitarie riscontrate nelle attività.

Chiusa attività a Salerno

E’ andata peggio a Salerno dove, a margine dei controlli, gli uomini dei Nas hanno disposto la chiusura di un panificio (laboratorio e punto vendita) per le precarie condizioni igienico-sanitarie e strutturali. Riscontrato in particolare sporco pregresso in alcuni ambienti e attrezzature, servizio igienico comunicante con il laboratorio di produzione, cucina priva della cappa di aspirazione, spogliatoio utilizzato come deposito di materie prime, infiltrazioni di acqua e presenza di muffa.

Nello stesso esercizio commerciale i carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno anche esaminato tre posizioni lavorative. Due sono risultate in nero. Contestate violazioni amministrative per un importo complessivo pari a 9.700,00 euro (con la sospensione dell’attività imprenditoriale).

Complessivamente le operazioni hanno portato a sanzioni per oltre 200mila euro. I controlli dei Nas proseguiranno anche nelle prossime settimane, in particolare nelle località turistiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Torna alla home