Attualità

Raccolta olive: Sala Consilina affida in concessione le sue piante

Raccolta olive, Sala Consilina affida a privati gli alberi presenti su terreni comunali. Ecco come aderire all'iniziativa

Filippo Di Pasquale

3 Settembre 2022

Con l’approssimarsi della stagione autunnale arriva il tempo della raccolta delle olive. Molti comuni hanno tra le loro proprietà dei terreni su cui insistono degli ulivi e per evitare che il frutto si disperda decidono di affidarli in comodato. In questo modo saranno dei privati a gestirli, con l’onere di garantirne la potatura e la manutenzione, ma al contempo la possibilità di raccogliere le olive.

Raccolta olive: l’iniziativa di Sala Consilina

A Sala Consilina l’Ente può disporre di 383 le piante di ulivo di proprietà. Queste potranno essere affidate ad associazioni, cooperative sociali, privati cittadini in condizioni di disagio o pensionati che abbiano esperienza nel settore agricolo. Le candidature per ottenere l’incarico di raccolta e gestione degli uliveti dovranno pervenire all’Ente entro il prossimo 9 settembre.

Quest’anno anche a Sala Consilina la stagione sembra essere positiva per la raccolta di olive, dalle quali sarà possibile produrre olio pregiato.

Le piante

Le piante sono distribuite in più punti del territorio comunale. Nello specifico: 324 nella Villa Comunale; 7 nel parcheggio della Guardia Medica; 5 nell’area del Palazingaro; 35 nel parcheggio Cravatta, 2 in via Giocatori; 5 nel parcheggio tra via Pozzillo e via Mezzacapo; 5 nell’area dell’Auditorium Cappuccini.

L’incarico di raccolta olive a Sala Consilina (valido per un biennio) sarà affidato su due diversi lotti. Il lotto 1 comprende le 324 piante di ulivo presenti nella Villa Comunale, mentre il Lotto 2 si riferisce alla raccolta su tutte le altre aree per un totale di 59 piante.

I soggetti incaricati procederanno alla raccolta delle olive degli alberi di Sala Consilina (per l’anno 2022 e 2023), alla potatura delle piante che dovrà avvenire nel periodo febbraio-aprile 2023.

L’avviso con tutte le informazioni è scaricabile dal sito internet del Comune nella sezione news dove sarà anche possibile visionare lo schema di contratto che sarà poi sottoscritto per l’affidamento della raccolta delle olive.

Una iniziativa già promossa negli anni scorsi che consente ai cittadini essere partecipi e custodi del bene pubblico e, allo stesso tempo, di poter trarre vantaggio dai beni di proprietà comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home