Attualità

Sala Consilina: bando per la cura e la raccolta delle olive

A Sala Consilina ci si prepara ala raccolta delle olive. Bando per le piante su aree comunali: ecco come partecipare.

Roberta Foccillo

2 Ottobre 2021

Raccolta delle olive

SALA CONSILINA. Il Comune è proprietario di 383 alberi di ulivo dislocati in vari punti del territorio comunale tra cui: la Villa Comunale, nel parcheggio della guardia medica, in via Giocatori, nel parcheggio di via Pozzillo e nell’area dell’Auditorium Cappuccini.

L’amministrazione comunale, quindi, intende procedere alla concessione, mediante un contratto di comodato di beni produttivi, la raccolta delle olive dal 2021 al 2024 degli oliveti di proprietà comunale.

Ecco a chi è rivolta l’opportunità di lavoro

L’invito è rivolto ai cittadini con disagio sociale, disoccupati, mediante l’iscrizione delle liste di collocamento, e/o pensionati con esperienza nel campo agricolo, le Associazioni senza scopo di lucro e cooperative sociali con sede nel comune di Sala Consilina.

Sono stati individuati 2 lotti e precisamente: 324 piante nella Villa Comunale e 59 piante nelle restanti aree.

Si dovrà eseguire la potatura delle piante di olivo, da effettuarsi nei mesi da febbraio/aprile, durante gli altri mesi è consentita la potatura verde quando sarà necessaria. Sarà, assolutamente, vietato lasciare materiali sul posto, in caso di rifiuti da smaltire nelle discariche, il costo sarà a completo carico del concessionario che dovrà, inoltre, provvedere alla pulizia e alla manutenzione del terreno dove è ubicato l’ulivo.

Il periodo dell’affidamento sarà per il biennio 2021-2022 con il termine della raccolta il 31/12/2022.

Questa la modalità per presentare la domanda d’interesse

Coloro che sono interessati a partecipare alla procedura, dovranno far pervenire la richiesta compilata all’Ente entro l’11/10/2021 a mezzogiorno, anche tramite il seguente indirizzo: protocollo.salaconsilina@asmpec.it.

Successivamente si stilerà una graduatoria in base al valore dell’ISEE, in caso di parità si favorirà chi ha il maggior numero di figli a carico.
L’affidatario stipulerà una polizza assicurativa di responsabilità civile per i danni che possono essere causati durante il periodo di lavoro non inferiore a € 500,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home