Attualità

Sala Consilina: bando per la cura e la raccolta delle olive

A Sala Consilina ci si prepara ala raccolta delle olive. Bando per le piante su aree comunali: ecco come partecipare.

Roberta Foccillo

2 Ottobre 2021

Raccolta delle olive

SALA CONSILINA. Il Comune è proprietario di 383 alberi di ulivo dislocati in vari punti del territorio comunale tra cui: la Villa Comunale, nel parcheggio della guardia medica, in via Giocatori, nel parcheggio di via Pozzillo e nell’area dell’Auditorium Cappuccini.

L’amministrazione comunale, quindi, intende procedere alla concessione, mediante un contratto di comodato di beni produttivi, la raccolta delle olive dal 2021 al 2024 degli oliveti di proprietà comunale.

Ecco a chi è rivolta l’opportunità di lavoro

L’invito è rivolto ai cittadini con disagio sociale, disoccupati, mediante l’iscrizione delle liste di collocamento, e/o pensionati con esperienza nel campo agricolo, le Associazioni senza scopo di lucro e cooperative sociali con sede nel comune di Sala Consilina.

Sono stati individuati 2 lotti e precisamente: 324 piante nella Villa Comunale e 59 piante nelle restanti aree.

Si dovrà eseguire la potatura delle piante di olivo, da effettuarsi nei mesi da febbraio/aprile, durante gli altri mesi è consentita la potatura verde quando sarà necessaria. Sarà, assolutamente, vietato lasciare materiali sul posto, in caso di rifiuti da smaltire nelle discariche, il costo sarà a completo carico del concessionario che dovrà, inoltre, provvedere alla pulizia e alla manutenzione del terreno dove è ubicato l’ulivo.

Il periodo dell’affidamento sarà per il biennio 2021-2022 con il termine della raccolta il 31/12/2022.

Questa la modalità per presentare la domanda d’interesse

Coloro che sono interessati a partecipare alla procedura, dovranno far pervenire la richiesta compilata all’Ente entro l’11/10/2021 a mezzogiorno, anche tramite il seguente indirizzo: protocollo.salaconsilina@asmpec.it.

Successivamente si stilerà una graduatoria in base al valore dell’ISEE, in caso di parità si favorirà chi ha il maggior numero di figli a carico.
L’affidatario stipulerà una polizza assicurativa di responsabilità civile per i danni che possono essere causati durante il periodo di lavoro non inferiore a € 500,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home