Attualità

Nel Palazzo Baronale di Alfano in scena il terzo canto della Divina Commedia

Nel Palazzo Baronale di Alfano in scena il terzo canto della Divina Commedia, interpretato da ragazzi dai 9 ai 15 anni

Roberta Foccillo

2 Settembre 2022

Palazzo Baronale Alfano

Il recital “La Divina Commedia”, farà tappa nel Comune di Alfano il 3 settembre alle ore 21:00.

InfoCilento - Canale 79

Ad Alfano in scena il terzo canto della Divina Commedia: appuntamento il 3 settembre

L’evento si svolgerà presso la corte dello storico Palazzo Baronale “Speranza”. Palazzo del ‘700 di proprietà del Comune.

La rappresentazione, patrocinata dal Comune di Alfano e dalla Pro Loco Monte Bulgheria, vedrà in scena piccoli attori della Compagnia teatrale “Sotto le Stelle” di Poderia. Giovanissimi e talentuosi, ragazzi dai 9 ai 15 anni, interpreteranno “Gli Ignavi”, afferenti al terzo canto dell’Inferno di Dante Alighieri rivisitato, per l’occasione, in chiave allegorica.

Il commento

Come Pro Loco siamo davvero onorati di ripetere il recital che la settimana scorsa abbiamo proposto a Poderiacommenta così il presidente Francesco Pepein particolare, siamo entusiasti e felicissimi perchè l’evento si svolge in un luogo storico ricco di cultura. Complimenti ai ragazzi tutti che meritano grandi soddisfazioni”- conclude.

Soddisfatta anche l’amministrazione comunale, con a capo il sindaco Elena Anna Gerardo, la quale ha accolto con entusiasmo l’idea dei ragazzi di portare in scena il capolavoro dantesco e l’assessore delegato alla cultura Antonio Speranza che si dice felicissimo di ospitare questa “piccola compagnia teatrale” sotto le stelle di Poderia, recitando in un luogo di particolare rilevanza di Alfano.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home