Attualità

Presentata la 45^ edizione del Carnevale di Agropoli

Tutto pronto per la 45^ edizione del Carnevale di Agropoli. Questo pomeriggio la presentazione dell'evento.

Ernesto Rocco

16 Gennaio 2016

Tutto pronto per la 45^ edizione del Carnevale di Agropoli. Questo pomeriggio la presentazione dell’evento.

InfoCilento - Canale 79

«Quella di quest’anno sarà la sfilata più bella degli ultimi vent’anni». Con queste parole Luca De Rosa, presidente dell’associazione “Il Carro”, ha aperto la conferenza stampa di presentazione della 45^ edizione del Carnevale di Agropoli. L’evento avrà il suo clou tra domenica 7 febbraio e martedì 9, ma tanti sono gli eventi collaterali programmati dagli organizzatori. La presentazione ufficiale della manifestazione è avvenuta questo pomeriggio (sabato 16 dicembre) presso l’aula consiliare “Alfonso Di Filippo” del comune di Agropoli. Presente gran parte dello staff dell’associazione organizzatrice “Il Carro”, rappresentanti del Forum dei Giovani, della Pro Loco SviluppAgropoli, il sindaco Franco Alfieri, l’assessore alla cultura Franco Crispino ed il consigliere Giuseppe Di Filippo. Proprio a quest’ultimo è toccato l’onore di presentare l’edizione 2016 del Carnevale di Agropoli. «Ci siamo impegnati tanto per migliorare ancora di più questo evento – ha esordito – La nostra arma segreta è di avere a disposizione una squadra vincente composta da circa settanta persone (tutti volontari) che con passione ed impegno si dedicano anima e corpo a questa iniziativa».

Rivolgendosi poi ai tanti presenti, Di Filippo ha invitato tutti a sostenere la manifestazione, ricordando che «In Italia c’è una crisi del Carnevale e sono sempre meno i comuni che riescono ad organizzarlo». «Nonostante questo – ha aggiunto – grazie al contributo dell’amministrazione comunale e all’impegno dell’associazione Il Carro, il Carnevale di Agropoli non solo si riesce ad organizzare ma cresce ogni anno».

A fargli eco il sindaco di Agropoli Franco Alfieri. «Questo è un evento che va fatto ogni anno perché, al di la dei risvolti in termini turistici che può portare alla città – ha detto il primo cittadino – ha alle spalle tanta gente appassionata, il cui impegno corale permette di raggiungere il successo che annualmente si ottiene». «Questa amministrazione – ha aggiunto Alfieri – ha creduto fortemente nel Carnevale tant’è che con il tempo l’impegno non solo economico è lievitato ma anche l’evento è cresciuto». Il sindaco ha concluso il suo intervento ringraziando quanti «giorno e notte, dopo il lavoro, contribuiscono a questo evento».

A margine della conferenza stampa sono stati presentati i bozzetti dei carri allegorici che sfileranno per le vie della città domenica 7 febbraio e martedì 9. Sette in tutto le allegorie che comporranno la sfilata in rappresentanza dei rioni Frascinelle, Giotto, Piano delle Pere, Moio-Via Pio X, Moio2, Lombardia ed Eredita. Ma il corteo con i carri allegorici non sarà l’unico evento legato al Carnevale. Lunedì 8 febbraio, infatti, tornerà “la Corrida – Dilettanti allo sbaraglio”, in programma presso il palazzetto dello sport “Andrea Di Concilio”. «Anche quest’anno abbiamo deciso di organizzare questo evento per dare la possibilità ai talenti in erba di cimentarsi in esibizioni di canto e danza», ha detto il presidente della Pro Loco SviluppAgropoli Aldo Olivieri. «Il meccanismo sarà lo stesso dello scorso anno – ha spiegato – avremo una giuria tecnica ed una popolare che giudicheranno le esibizioni, inoltre per i vincitori ci sarà la possibilità di potersi mostrare sul palco principale durante il Carnevale». Rispetto allo scorso anno l’ingresso sarà a pagamento: il costo del biglietto sarà simbolico (1 euro, ingresso gratuito fino a 12 anni) con possibilità di partecipare anche alla lotteria di Carnevale.

Oltre agli eventi confermati ci saranno anche tante alle novità. Già nelle settimane precedenti al martedì grasso, infatti, sono previsti momenti di animazioni per bambini ma anche adulti. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Sbandieratori Cilentani, inoltre, saranno coinvolte le scuole del territorio. La novità più importante, però, riguarderà la presenza ad Agropoli di un gruppo di ragazzi provenienti dall’Italia e da altri paesi d’Europa e del Nord Africa. Il Carnevale di Agropoli 2016, infatti, ormai ha superato i confini nazionali e grazie ad un progetto Erasmus consentirà ad un gruppo di giovani di restare per alcuni giorni in città, con la possibilità di partecipare a tutti gli eventi legati al Carnevale ed osservare da vicino le modalità di preparazione dei carri allegorici sotto la guida degli esperti mastri-cartapestai agropolesi. «In questo modo – ha spiegato Orlando Scola dell’associazione turistica Cilentomania che ha permesso di avviare il progetto Erasmus – daremo la possibilità a dei giovani provenienti dall’estero di conoscere il nostro Carnevale ed il nostro territorio che così potrà avere una maggiore visibilità»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home