Attualità

Presentata la 45^ edizione del Carnevale di Agropoli

Tutto pronto per la 45^ edizione del Carnevale di Agropoli. Questo pomeriggio la presentazione dell'evento.

Ernesto Rocco

16 Gennaio 2016

Tutto pronto per la 45^ edizione del Carnevale di Agropoli. Questo pomeriggio la presentazione dell’evento.

«Quella di quest’anno sarà la sfilata più bella degli ultimi vent’anni». Con queste parole Luca De Rosa, presidente dell’associazione “Il Carro”, ha aperto la conferenza stampa di presentazione della 45^ edizione del Carnevale di Agropoli. L’evento avrà il suo clou tra domenica 7 febbraio e martedì 9, ma tanti sono gli eventi collaterali programmati dagli organizzatori. La presentazione ufficiale della manifestazione è avvenuta questo pomeriggio (sabato 16 dicembre) presso l’aula consiliare “Alfonso Di Filippo” del comune di Agropoli. Presente gran parte dello staff dell’associazione organizzatrice “Il Carro”, rappresentanti del Forum dei Giovani, della Pro Loco SviluppAgropoli, il sindaco Franco Alfieri, l’assessore alla cultura Franco Crispino ed il consigliere Giuseppe Di Filippo. Proprio a quest’ultimo è toccato l’onore di presentare l’edizione 2016 del Carnevale di Agropoli. «Ci siamo impegnati tanto per migliorare ancora di più questo evento – ha esordito – La nostra arma segreta è di avere a disposizione una squadra vincente composta da circa settanta persone (tutti volontari) che con passione ed impegno si dedicano anima e corpo a questa iniziativa».

Rivolgendosi poi ai tanti presenti, Di Filippo ha invitato tutti a sostenere la manifestazione, ricordando che «In Italia c’è una crisi del Carnevale e sono sempre meno i comuni che riescono ad organizzarlo». «Nonostante questo – ha aggiunto – grazie al contributo dell’amministrazione comunale e all’impegno dell’associazione Il Carro, il Carnevale di Agropoli non solo si riesce ad organizzare ma cresce ogni anno».

A fargli eco il sindaco di Agropoli Franco Alfieri. «Questo è un evento che va fatto ogni anno perché, al di la dei risvolti in termini turistici che può portare alla città – ha detto il primo cittadino – ha alle spalle tanta gente appassionata, il cui impegno corale permette di raggiungere il successo che annualmente si ottiene». «Questa amministrazione – ha aggiunto Alfieri – ha creduto fortemente nel Carnevale tant’è che con il tempo l’impegno non solo economico è lievitato ma anche l’evento è cresciuto». Il sindaco ha concluso il suo intervento ringraziando quanti «giorno e notte, dopo il lavoro, contribuiscono a questo evento».

A margine della conferenza stampa sono stati presentati i bozzetti dei carri allegorici che sfileranno per le vie della città domenica 7 febbraio e martedì 9. Sette in tutto le allegorie che comporranno la sfilata in rappresentanza dei rioni Frascinelle, Giotto, Piano delle Pere, Moio-Via Pio X, Moio2, Lombardia ed Eredita. Ma il corteo con i carri allegorici non sarà l’unico evento legato al Carnevale. Lunedì 8 febbraio, infatti, tornerà “la Corrida – Dilettanti allo sbaraglio”, in programma presso il palazzetto dello sport “Andrea Di Concilio”. «Anche quest’anno abbiamo deciso di organizzare questo evento per dare la possibilità ai talenti in erba di cimentarsi in esibizioni di canto e danza», ha detto il presidente della Pro Loco SviluppAgropoli Aldo Olivieri. «Il meccanismo sarà lo stesso dello scorso anno – ha spiegato – avremo una giuria tecnica ed una popolare che giudicheranno le esibizioni, inoltre per i vincitori ci sarà la possibilità di potersi mostrare sul palco principale durante il Carnevale». Rispetto allo scorso anno l’ingresso sarà a pagamento: il costo del biglietto sarà simbolico (1 euro, ingresso gratuito fino a 12 anni) con possibilità di partecipare anche alla lotteria di Carnevale.

Oltre agli eventi confermati ci saranno anche tante alle novità. Già nelle settimane precedenti al martedì grasso, infatti, sono previsti momenti di animazioni per bambini ma anche adulti. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Sbandieratori Cilentani, inoltre, saranno coinvolte le scuole del territorio. La novità più importante, però, riguarderà la presenza ad Agropoli di un gruppo di ragazzi provenienti dall’Italia e da altri paesi d’Europa e del Nord Africa. Il Carnevale di Agropoli 2016, infatti, ormai ha superato i confini nazionali e grazie ad un progetto Erasmus consentirà ad un gruppo di giovani di restare per alcuni giorni in città, con la possibilità di partecipare a tutti gli eventi legati al Carnevale ed osservare da vicino le modalità di preparazione dei carri allegorici sotto la guida degli esperti mastri-cartapestai agropolesi. «In questo modo – ha spiegato Orlando Scola dell’associazione turistica Cilentomania che ha permesso di avviare il progetto Erasmus – daremo la possibilità a dei giovani provenienti dall’estero di conoscere il nostro Carnevale ed il nostro territorio che così potrà avere una maggiore visibilità»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

Torna alla home