Cilento

Abitazioni in fitto a pregiudicati ad Ascea: denunciati i proprietari

La Polizia Municipale di Ascea accerta altri 4 fitti abusivi di immobili concessi a “turisti” con precedenti penali. Denunciati i proprietari all’Autorità Giudiziaria.

Redazione Infocilento

28 Agosto 2022

 Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio comunale, continua incessante il monitoraggio da parte del Comando di Polizia Municipale di Ascea, delle case e appartamenti per vacanze, per accertare eventuali illeciti amministrativi e penali da parte dei proprietari di case/appartamenti, al fine di contrastare e far emergere, nel periodo estivo, l’affitto “in nero” di immobili spesso concessi a pregiudicati o persone dedite ad attività illegali.

InfoCilento - Canale 79

Controlli dei vigili ad Ascea sui fitto abusivi

Nella mattinata di oggi, personale della Polizia Municipale ha effettuato controlli in vari appartamenti ed è risultato che 4 di essi sono stati fittati abusivamente, senza le previste comunicazioni obbligatorie da parte dei proprietari alla Questura di Salerno, e che 4 vacanzieri avevano precedenti penali.

Nei prossimi giorni si provvederà alla redazione dei verbali di accertamento delle violazioni e di irrogazione delle sanzioni di cui alla legge regionale n.17/2001, relativa alla “Disciplina dellestrutture extralberghiere ed alla denuncia all’Autorità Giudiziaria per le violazioni di carattere penali riscontrate.

Il commento

Alcuni titolari di case e appartamenti per vacanze -afferma il sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo- hanno il malvezzo di noncomunicare alla Questura ed al Comune le generali dei loro ospiti, favorendo l’arrivo di persone dedite ad attività illecite ed alimentando disordine, disturbo della quiete pubblica e comportamenti violenti. E’ un fenomeno insopportabile e che ci impone scelte decise; pertanto, non solo proseguirà l’attività di controllo anche nei prossimi giorni, ma sarà intensificata, in futuro, attraverso modifiche dei regolamenti comunali e la messa in campo, a breve, di strumenti tecnologici innovativi e diprotocolli operativi di legalità interforze per la prevenzione ed il contrasto di tale fenomeno“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home