Cilento

Bastimento Napoli: lo spettacolo arriva a Castellabate

«Uno spettacolo unico che rallegrerà e animerà la serata di Domenica 28 per i tanti residenti ed ospiti di Castellabate»

Comunicato Stampa

25 Agosto 2022

Le Villanelle, Masaniello, la Napoli popolare del ‘600, Pulcinella, il ‘700 secolo d’oro, Rossini e le sue vicissitudini napoletane raccontate da un furioso Barbaja, i caffè chantant, le macchiette e le sciantose di fine ‘800, Donizetti, Cottrau e l’inizio del successo della canzone napoletana, il Festival di Piedigrotta, la guerra e brani celebri di Pino Daniele animeranno le suggestive e maestose mura del Castello dell’Abate.

InfoCilento - Canale 79

Grazie alla presenza non solo di un ensemble sinfonico ma anche di una soprano, una voce maschile, un attore e una danzatrice popolare Bastimento Napoli è uno spettacolo multiculturale che permette non solo di ricordare la storia della canzone napoletana ma di toccare con mano storie e tradizioni della cultura partenopea. Un vero e proprio viaggio nella Napoli di un tempo fino ai giorni nostri a cura di Sergio Mari e Fabio Morone con gli arrangiamenti musicali di Giovanni Liguori.

“La musica di nuovo protagonista del nostro calendario estivo 2022. Questa volta è la cultura e la tradizione napoletana ad essere in scena con uno spettacolo unico che rallegrerà e animerà la serata di Domenica 28 per i tanti residenti ed ospiti di Castellabate” dichiara il sindaco Marco Rizzo.

“Bastimento Napoli è un altro evento musicale ad alto valore culturale. Non una semplice repertorio delle più famose canzoni napoletane ma un vero e proprio viaggio spettacolo nella tradizione e cultura partenopea così famosa a livello nazionale ed internazionale” afferma l’assessore Luigi Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home