Alburni

Vallo di Diano, Tanagro e Alburni: boom di iscrizioni a nidi e micronidi di infanzia

Sono 330 le iscrizioni a nidi e micronidi nel Vallo di Diano, Tanagro e Alburni

Comunicato Stampa

25 Agosto 2022

Sono al momento 330 le iscrizioni formalizzate nei diversi comuni del comprensorio Vallo di Diano, Tanagro e Alburni in seguito all’ avviso pubblico per bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi a frequentare i servizi di nidi e micronidi di infanzia a gestione associata nel territorio dell’Ambito S10 per l’anno educativo 2022-2023.

Un riscontro importante per un servizio essenziale promosso dal Consorzio nei 19 Comuni dell’Ambito S10, nello specifico Atena Lucana, Auletta, Buonabitacolo, Caggiano, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula, Pertosa, Petina, Polla, Sala Consilina, Salvitelle, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano e Teggiano.

L’avviso inoltre è rivolto anche ai genitori di bambini non residenti ma domiciliati per motivi di lavoro o di cura di un familiare anziano (over 65) o disabile residente nel territorio dell’Ambito S10. Mancano pochi giorni alla scadenza per presentare domanda, secondo le modalità riportate dalla procedura on-line entro le ore 14:00 del giorno 28 agosto 2022, salvo eventuali proroghe.

Non si potranno presentare domande di partecipazione in forma cartacea. Nel dettaglio, nei comuni di Padula e Sala Consilina, le iscrizioni hanno superato la capienza prevista, dunque ci potrà essere anche una lista d’attesa.

Stiamo lavorando per offrire a tutte le famiglie la migliore opportunità di poter fruire di questo servizio che riteniamo necessarioha commentato il presidente del Consorzio Vittorio Espositoquesto boom di iscrizioni dimostra che le politiche sociali messe in atto dal Consorzio non solo sono puntuali e calibrate al territorio, ma la circostanza offre persino l’occasione per una riflessione più ampia sul tema al fine di potenziare persino il servizio ed ampliare l’offerta di attività che il Consorzio intende attuare a favore delle famiglie” ha concluso il presidente Esposito.

Al momento dunque rimane confermata la scadenza per presentare domanda, secondo le modalità riportate dalla procedura on-line entro le ore 14:00 del giorno 28 agosto 2022.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Torna alla home