Attualità

Prignano Cilento: interventi di riqualificazione all’impianto sportivo

Il Comune di Prignano, intende avviare interventi di riqualificazione all'impianto sportivo in località san giuliano nell'ambito del pnrr

Roberta Foccillo

28 Agosto 2022

Prignano Cilento Municipio

PRIGNANO CILENTO. Approvato lo studio di fattibilità per lavori di riqualificazione dell’impianto sportivo polifunzionale.

Nello specifico l’idea del Comune, amministrato dal sindaco Michele Chirico, è quella di procedere alla messa in sicurezza dell’impianto sportivo in località San Giuliano, partecipando all’avviso pubblico per l’individuazione degli interventi da finanziare nell’ambito del “Fondo sport e periferie 2022”, progetto avviato già nel 2020.

Il progetto dei lavori prevede una spesa complessiva pari a € 460.000,00; di cui € 365.000,00 per lavori e € 95.000,00 di somme messe a disposizione e rientra nell’ambito del PNRR che, alla missione 5 “Inclusione e coesione”, prevede interventi speciali per la coesione territoriale.

L’Ente intende, pertanto, partecipare al bando candidando a finanziamento i lavori di riqualificazione dell’impianto polivalente, con una copertura finanziaria che sarà garantita da mutuo presso la Cassa Depositi e Prestiti, in caso di concessione del contributo.

Un’opera che migliorerebbe l’impianto sportivo comunale. Il bando sport e periferie mette a disposizione un budget complessivo pari a 140milioni di euro.

Le finalità del progetto sono la realizzazione e la rigenerazione di impianti sportivi finalizzati all’attività agonistica, localizzati nelle periferie urbane, diffusione di attrezzature sportive, completamente e adeguamento di impianti sportivi esistenti da destinare all’attività agonistica nazionale ed internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Torna alla home