Attualità

Arriva l’inverno, gelate e neve anche a bassa quota

Ondata di freddo in arrivo nel week end, prevista neve anche a bassa quota, gelate e forte vento.

Redazione Infocilento

15 Gennaio 2016

Ondata di freddo in arrivo nel week end, prevista neve anche a bassa quota, gelate e forte vento.

La protezione civile ha lanciato l’allerta meteo per il week end- Previste precipitazioni a carattere nevoso e forti gelate che, inizialmente, interesseranno territori a quota superiore ai 1.000 metri per poi estendersi progressivamente anche a quote molto basse, fino ai 200-300 metri di altezza.

“La prima vera ondata di freddo di questo inverno è ormai alle porte”, conferma Giuseppe Stabile, di MeteoCilento.it. “Il clou del freddo – aggiunge – dovrebbe registrarsi all’inizio della prossima settimana quando durante la notte le temperature potrebbero far registrare valori negativi ovunque. Non mancheranno nevicate, concentrate essenzialmente lungo la dorsale appenninica esposta ad est. Va segnalato che l’elemento di maggiore spicco sarà costituito dal vento il quale nella giornata di domenica e parte di lunedì, nelle aree esposte al grecale e alla tramontana, soffierà davvero forte”.

Queste le previsioni di MeteoCilento:

Sabato 16 gennaio: Condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso con precipitazioni sparse concentrate maggiormente nell’entroterra. Nevicate in appennino a quote inizialmente intorno ai 1000 metri ma con limite in rapido calo durante la giornata fino a raggiungere, in serata, i 400-500. temperature in diminuzione, sensibile dal pomeriggio. Venti dapprima occidentali tenderanno a ruotare da nord e da nord-est con rinforzi dal pomeriggio. Nel corso della nottele precipitazioni tenderanno a cessare lungo la costa insistendo in modo irregolare lungo la dorsale appenninica dove assumeranno carattere nevoso finsui 200 metri.
141164
Domenica 17 gennaio: Cielo poco nuvoloso o irregolarmente nuvoloso lungo tutta la costa. Nuvolosità compatta lungo la dorsale dell’appennino esposta ad est dove saranno possibili nevicate fino in pianura. Nel corso del pomeriggio-sera non si escludono parziali sconfinamenti dei fenomeni anche sulle aree costiere (sporadici fiocchi portati dal vento possibili fino in riva al mare). Temperature in ulteriore sensibile diminuzione con valori massimi che lungo la costa non dovrebbero superare gli 8°C mentre nell’entroterra non si dovrebbe andare oltre i 3-4°C. Prestare attenzione al vento che soffierà molto forte da nord-nord-est con raffiche che potrebbero raggiungere i 100 K/h. Mare mosso, molto mosso o agitato a largo.
141165

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

Torna alla home