Cronaca

Rubarono farmaci salvavita negli ospedali: fermate due persone

Due persone sono state fermate dai carabinieri: sono ritenute responsabili di aver trafugato dagli ospedali cilentani dei farmaci salvavita per un valore di 150mila euro

Comunicato Stampa

15 Gennaio 2016

Carabinieri notte

Due persone sono state fermate dai carabinieri: sono ritenute responsabili di aver trafugato dagli ospedali cilentani dei farmaci salvavita per un valore di 150mila euro

Nella prime ore della mattinata, al termine di una complessa ed articolata attività di indagine, i carabinieri della Compagnia di Vallo Della Lucania agli ordini del Tenente Malgieri Mennato, coordinati dalla Procura della Repubblica di Vallo, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare nei confronti di due persone, accusate di aver perpetrato più furti aventi ad oggetto farmaci.
L’attività d’indagine, iniziata verso la fine del 2013, ha preso vita da una serie di denunce presentate da personale medico per il patito furto di cospicui quantitativi di farmaci, d’ingente valore economico, rubati presso diverse farmacie-magazzino situate all’interno dei presidi ospedalieri di Vallo della Lucania, Agropoli, Capaccio, Roccadaspide e Sapri.
Farmaci trafugati cosiddetti “salvavita” che, oltre al loro valore economico, sono ritenuti di grande interesse sociale poiché di rilevante importanza per la cura di malattie specifiche e specialistiche.
Da quanto rappresentato appariva evidente che il fenomeno non poteva essere considerato un fatto casuale o estemporaneo, ma il frutto di una attività illecita posta in essere nel tempo da più persone.
Immediatamente i militari della locale Stazione Carabinieri diretti dal Maresciallo Salvatore Sergi ponevano in essere attività volte ad accertare i fatti descritti e individuare i responsabili, attraverso una serie di attività tecniche e servizi mirati, particolarmente complessi e difficili vista la tipologia del reato e soprattutto il contesto operativo.
L’indagine ha consentito di appurare come D.L.F. ed L.P. si rendevano responsabili dei furti patiti da diverse farmacie del Cilento riscontrando una particolare continuità, stabilità ed intensità, evidenziandosi attraverso una cospicua serie di delitti nello specifico furto dei farmaci.
La stima del valore dei farmaci trafugati ed illecitamente immessi nel mercato emersa dall’indagine tutt’ora in corso è di oltre 150.000,00 Euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

Campagna, rissa in centro: due i feriti

Durante la lite spunta anche un coltello. Indagini in corso

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Vasto incendio a Centola: interessati dieci ettari di macchia mediterranea

Prosegue l’emergenza incendi su tutto il territorio cilentano

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: questa mattina l’incontro Forze dell’ordine-cittadini, ecco il vademecum

Le vittime preferite dei malfattori sono spesso le persone più fragili, ecco un vademecum per proteggersi dalle truffe

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Incidente a Policastro Bussentino, due le auto coinvolte: ferita una donna

Due le autovetture rimaste coinvolte nello scontro: una Bmw, modelli X2, con alla guida un 60enne del napoletano e una Suzuki, modello SX4, con a bordo una 50enne del posto

Eboli: vasto incendio lungo la SP 30 in località Femmina Morta

La coltre di fumo intenso e le fiamme hanno reso difficile il transito veicolare

Ascea, sequestro di attrezzature balneari: intervento congiunto di Capitaneria e Polizia Locale

Le attrezzature erano utilizzate da due strutture balneari prive di autorizzazione comunale e collocate su area demaniale marittima

Chiara Esposito

09/08/2025

Marina di Casal Velino, doppio furto nella notte: rubata anche una Fiat Panda

Notte movimentata a Marina di Casal Velino, dove si sono registrati due episodi di furto a breve distanza l’uno dall’altro

Chiara Esposito

09/08/2025

Torna alla home