Approfondimenti

DE ROSA: “POLITICA ENERGETICA EUROPEA CATASTROFICA, PAGHERANNO TUTTO IMPRESE E CITTADINI”

Il Ceo di Smet, Domenico De Rosa, con un appello all’Europa e alla politica ribadisce la necessità di un cambio di rotta immediato.

Comunicato Stampa

20 Agosto 2022

Il perseverare della crisi in Ucraina e il conseguente innalzamento dei prezzi per le fonti energetiche continuano a tenere banco tra i temi più stringenti, dando non pochi grattacapi all’intero settore economico europeo. Inflazione sempre più alta derivante dai costi dell’energia che salgono, nessuna alternativa alle forniture che l’Europa avrebbe dovuto garantire per tempo e i prezzi delle materie prime crollano sono l’anticamera ad una recessione annunciata alla quale non si sta riuscendo a porre un freno.

InfoCilento - Canale 79

In questo contesto, che non lascia presagire nulla di buono, èDomenico De RosaCeo del Gruppo SMET a rilanciare l’allarme, cercando di spronare la politica, nazionale ed europea, a trovare velocemente soluzioni che non creino un nuovo blocco dei mercati e uno stop alle attività produttive in una fase in cui si stava lavorando per riavvicinarsi, a piccoli passi, ad una ritrovata seppur diversa normalità a seguito dell’emergenza Covid. Senza fonti d’energia il trasporto si blocca, e così l’intero settore economico. Per il Ceo di Smet è tempo di correre ai ripari. 

L’Europa paga la più catastrofica politica energetica continentale della storia dell’umanità ed a pagarne le conseguenze sono le imprese ed i cittadini – tuona De Rosa – Con gli slogan si sono approcciate e perseguite politiche ideologizzate e senza nessun dato numerico a loro sostegno soprattutto in termini di tenuta complessiva del sistema energetico europeo e dei singoli Stati membri che si sarebbe andato a delineare. Oggi, di fronte ad una condizione emergenziale, tutte le scelte che verranno prese saranno dettate più dalla necessità che dalla reale opportunità e dalla corretta visione.

De Rosa continua nel suo allarme fornendo diversi dati che riescono meglio a delineare il quadro in cui l’attuale situazione economica versa e verso la quale si proietta. “La fotografia del momento storico che sta attraversando l’economia globale – continua il Ceo di SMET – e che meriterebbe molta più attenzione da parte dei candidati che si stanno confrontando per arrivare alla guida del nostro Paese alla vigilia del record negativo di debito pubblico raggiunto a giugno vede +11,2 miliardi rispetto al mese precedente e pari a 2.766 miliardi. A questo va aggiunto il dato monster dell’inflazione che, come avevamo previsto, è arrivato al 9,8% e il record del prezzo del gas a 262 euro a MW, figlio della speculazione incontrollata”. 

L’appello finale di De Rosa va al Governo affinché effettui un deciso cambio di rotta scongiurando un futuro ricco di insidie per imprese e cittadini. “Confidiamo che il Governo porti a compimento le attività già intraprese e che il nuovo che verrà sappia riprendere in mano il tema energetico con la serietà necessaria prima di arrivare al contingentamento temuto per l’autunno che sarebbe del tutto catastrofico per il tessuto industriale, economico e sociale del nostro Paese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Torna alla home