Cilento

Controlli lungo il litorale tra Piscotta e Sapri: sanzioni e sequestri

Controlli in stabilimenti balneari e attività da diporto. Verifiche anche sulla vendita di prodotti ittici: sequestrate 12 cassette di pesce

Comunicato Stampa

16 Agosto 2022

Fine settimana intenso quello appena trascorso per i militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro e degli Uffici Locali dipendenti, impegnati su tutto il litorale di giurisdizione che include i comuni costieri da Pisciotta a Sapri.

InfoCilento - Canale 79

Sono 79 i controlli effettuati in mare e 92 quelli a terra, 13 le sanzioni amministrative elevate.
Le verifiche hanno interessato le strutture balneari, le attività di locazione e noleggio ed il diporto in genere, con particolare attenzione alle acque dell’Area Marina Protetta, al fine di reprimere eventuali comportamenti illeciti ma al contempo garantire un sereno svolgimento di quella che durante il periodo estivo rappresenta la settimana di maggiore concentrazione turistica lungo le coste nazionali.

I militari hanno attenzionato al contempo anche le attività connesse alla filiera dei prodotti ittici, in considerazione della domanda che nello stesso periodo aumenta per la maggiore affluenza di persone presso i punti vendita e la ristorazione.

In particolare, a seguito dell’ispezione di un furgone isotermico, 12 cassette di prodotto ittico destinato alla vendita sono state posto sotto sequestro. Al trasportatore, responsabile di violazioni in materia di tracciabilità ed etichettatura sulle specie rinvenute all’interno del proprio mezzo, è stata comminata la prevista sanzione amministrativa di 1500 euro nonchè la confisca del prodotto ittico risultato privo della documentazione attestante le informazioni obbligatorie al consumatore,come ad esempio la provenienza.

Grazie al tempestivo intervento del personale veterinario del Dipartimento Prevenzione dell’ASL di Salerno, ed alla fattiva collaborazione dello stesso trasportatore, è stato possibile devolvere l’intero quantitativo ad un locale Istituto caritatevole, così come previsto dalle norme vigenti per quei prodotti della pesca che non possono essere immessi sul mercato.

I controlli proseguiranno nelle prossime settimane, anche al fine di verificare il rispetto dei limiti di pesca degli stock ittici sottoposti a particolare tutela.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Torna alla home