Cilento

“Le Lacrime di Pericle” al Parco Archeologico di Paestum

Al via la rassegna teatrale “...Dal Mito a + Ꝏ” 2022

Redazione Infocilento

16 Agosto 2022

Tempio di Nettuno

Giovedì 18 agosto prende il via la rassegna teatrale “…Dal Mito a + Ꝏ” 2022.
Fino al 18 settembre il Parco Archeologico di Paestum e il sito archeologico di Velia si fanno palcoscenico della storica rassegna teatrale estiva giunta alla XII edizione e promossa dal Comune di Capaccio Paestum.

La rassegna si apre ai piedi del Tempio di Nettuno nel Parco Archeologico di Paestum il 18 agosto ore 21,30 con lo spettacolo itinerante Le Lacrime di Pericle – DistrAzioni di un’Auspicata Democrazia, per la regia di Sarah Falangain scena con il cast di Accademia Magna Graecia nella produzione di TEATRINEDITO AMG.

InfoCilento - Canale 79

Lo spettacolo di apertura, dedicato “all’eroe della Pace” Pericle, racconta gli uomini che hanno vinto la battaglia più difficile e sconfitto i nemici più agguerriti poiché, come afferma Sarah Falanga nelle note di regia: “Soltanto gli uomini che hanno la forza di non nascondere le proprie debolezze possono vincere il nemico più odioso: la paura della propria mortalità”.
Una drammaturgia originale di Sarah Falanga dagli scritti di Tucidide e i decreti di Pericle, in scena gli attori Sarah Falanga, Felice Panico, Christian Mirone e con Giusy Paolillo, Angela Rosa D’Auria, Rosanna De Bonis, Francesca Matrone, Marco Gallotti, Damiano Agresti e le danzatrici del Ballet Art.

In allegato si invia la cartella stampa con la scheda spettacolo,
note di regia, locandina e foto di scena.

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.30, con accesso al sito archeologico dalle ore 21.00.
Ingresso con biglietto fino ad esaurimento posti.

Info, biglietti e prenotazioni 333 765 03 38 (whatsapp)
La prenotazione è obbligatoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home