Attualità

Montesano: ignoti gettano olio motore nei pozzi di Campolongo

Sindaco presenta denuncia e avvia petizione online

Filippo Di Pasquale

14 Agosto 2022

Pozzi inquinati da olio motore. È accaduto a Montesano sulla Marcellana dove ignoti hanno pensato bene di gettare liquidi all’interno delle vasche di raccolta d’acqua. Gli stessi hanno poi danneggiato fontane e invasi di località Campolongo.

InfoCilento - Canale 79

“Tra oggi e domani, come è consuetudine ferragostana, – ha detto il sindaco Giuseppe Rinaldi in un post su Facebook – molte persone, molti montesanesi, raggiungeranno la Piana montana di Campolongo e si renderanno conto di cosa la mano dell’uomo è capace, barbaramente, a volte, di fare. Dicevo le persone che saliranno in montagna, in quella bella ed unica nostra montagna, dal grande valore affettivo, troveranno tutti e tre i pozzi, ivi presenti, inquinati con presumibilmente olio motore esausto nelle loro acque e tutti gli abbeveratoi, fontane ed invasi danneggiati  e divelti”. 

“Un gesto particolarmente grave, prontamente denunciato da questa Amministrazione Comunale, avviando campionamenti e lavori di urgenza, e che è oggetto di indagini da parte delle Forze dell’Ordine e quindi mi fermo qui sulle notizie da riportare. Confidiamo molto nel lavoro di indagine in corso”, aggiunge Rinaldi. 

Il primo cittadino si lascia poi andare ad una riflessione: “non si può far finta di niente e soprattutto va raccolta l’unità di una comunità che sono certo è impegnata, nella stragrande maggioranza, nella difesa dell’ambiente, delle acque, del patrimonio pubblico. 

Inoltre, come dicevo, Campolongo è una montagna dal valore affettivo… è un luogo dove tanti nostri nonni hanno versato sudore e sacrificio per crescere le famiglie, allora numerose, attraverso l’allevamento, la pastorizia ed altro. E’ un luogo di ritrovo, di amicizia, di associazionismo, dello stare insieme… è un luogo significativo della comunità montesanese che ritengo voglia difenderlo da qualsiasi violenza.

A riguardo, vi chiedo aderire alla petizione online #nessunotocchicampolongo per far sentire tutti la nostra voce, per ribadire che la montagna è di tutti e va salvaguardata, per mostrare come Campolongo sia luogo del cuore della nostra comunità da difendere sempre ed ovunque”.

Per firmare premere sul link: https://chng.it/Kk5gDBftrY 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Torna alla home