Attualità

Montesano: ignoti gettano olio motore nei pozzi di Campolongo

Sindaco presenta denuncia e avvia petizione online

Filippo Di Pasquale

14 Agosto 2022

Pozzi inquinati da olio motore. È accaduto a Montesano sulla Marcellana dove ignoti hanno pensato bene di gettare liquidi all’interno delle vasche di raccolta d’acqua. Gli stessi hanno poi danneggiato fontane e invasi di località Campolongo.

“Tra oggi e domani, come è consuetudine ferragostana, – ha detto il sindaco Giuseppe Rinaldi in un post su Facebook – molte persone, molti montesanesi, raggiungeranno la Piana montana di Campolongo e si renderanno conto di cosa la mano dell’uomo è capace, barbaramente, a volte, di fare. Dicevo le persone che saliranno in montagna, in quella bella ed unica nostra montagna, dal grande valore affettivo, troveranno tutti e tre i pozzi, ivi presenti, inquinati con presumibilmente olio motore esausto nelle loro acque e tutti gli abbeveratoi, fontane ed invasi danneggiati  e divelti”. 

“Un gesto particolarmente grave, prontamente denunciato da questa Amministrazione Comunale, avviando campionamenti e lavori di urgenza, e che è oggetto di indagini da parte delle Forze dell’Ordine e quindi mi fermo qui sulle notizie da riportare. Confidiamo molto nel lavoro di indagine in corso”, aggiunge Rinaldi. 

Il primo cittadino si lascia poi andare ad una riflessione: “non si può far finta di niente e soprattutto va raccolta l’unità di una comunità che sono certo è impegnata, nella stragrande maggioranza, nella difesa dell’ambiente, delle acque, del patrimonio pubblico. 

Inoltre, come dicevo, Campolongo è una montagna dal valore affettivo… è un luogo dove tanti nostri nonni hanno versato sudore e sacrificio per crescere le famiglie, allora numerose, attraverso l’allevamento, la pastorizia ed altro. E’ un luogo di ritrovo, di amicizia, di associazionismo, dello stare insieme… è un luogo significativo della comunità montesanese che ritengo voglia difenderlo da qualsiasi violenza.

A riguardo, vi chiedo aderire alla petizione online #nessunotocchicampolongo per far sentire tutti la nostra voce, per ribadire che la montagna è di tutti e va salvaguardata, per mostrare come Campolongo sia luogo del cuore della nostra comunità da difendere sempre ed ovunque”.

Per firmare premere sul link: https://chng.it/Kk5gDBftrY 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home