Cilento

Roccadaspide: successo per la prima serata del “Festival dell’Aspide” 

Si replica questa sera

Comunicato Stampa

13 Agosto 2022

Migliaia di persone si sono riversate per le strade di Roccadaspide per prendere parte ad uno degli eventi più attesi dell’estate: il Festival dell’Aspide. L’evento, iniziato ieri sera, è partito col botto. Presso i due palchi principali i concerti sono durati fino a notte fonda.

InfoCilento - Canale 79

Il grande concerto degli Eugenio in Via di Gioia, tenutosi presso Piazza della Madonnina, ha fatto ballare e cantare proprio tutti. Grande ammirazione hanno suscitato nel pubblico anche le scenografie allestite lungo tutto il corso cittadino ed ispirate al tema scelto per l’edizione 2022: la Terra.

Il Festival dell’Aspide si è rivelato, ancora una volta, un evento ricco di contenuti in grado di mettere d’accordo tutti con decine di concerti gratuiti di diversi generi musicali, tanti artisti di strada lungo tutto il percorso e con la possibilità di usufruire di una vasta area campeggio gratuita.

Per quanto riguarda l’offerta enogastronomica, tutti i palati sono stati accontentati con le varie taverne che hanno proposto i piatti preparati con gli ingredienti della Dieta Mediterranea.

L’evento continuerà stasera quando sui due palchi principali si terranno ben sei concerti e il grande spettacolo di Fulminacci.

Soddisfazione è stata espressa dall’amministrazione comunale di Roccadaspide, retta dal sindaco Gabriele Iuliano, che ha invitato tutti a partecipare, anche questa sera, all’imperdibile serata conclusiva del Festival dell’Aspide 2022.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Torna alla home